Punti vendita

Sign In / Register

Punti vendita

An Internal Server Error occurred. Please try again later.
Paisà, sciuscià e segnorine-0

K-Ebook Italiano

|

Il Mulino

Paisà, sciuscià e segnorine

Disponibilità immediata

16,42 €

eBook | 16,42 €

"Tutti correvano incontro alla speranza della fame finita, della paura finita, della guerra finita, incontro alla miserabile e meravigliosa speranza della guerra perduta. Tutti fuggivano l'Italia, andavano incontro all'Italia" (Curzio Malaparte)

È stato chiamato "l'altro dopoguerra" il periodo vissuto dall'Italia meridionale e Roma tra il luglio del 1943, quando gli alleati sbarcano in Sicilia, e il maggio del 1945, quando la guerra finisce. Un lungo periodo, segnato dal procedere lento della linea del fronte verso nord, con combattimenti accaniti, violenze, atti di resistenza. Ma anche un vitale, caotico, difficile ritorno alla pace e alla libertà. La presenza ingombrante degli alleati, il ritorno dei partiti, delle radio, della stampa libera, la voglia di normalità e di divertimento, e poi la fame, la prostituzione, il banditismo, le marocchinate, la criminalità. Attingendo a lettere, diari, corrispondenza censurata, relazioni delle autorità italiane e alleate, giornali, canzoni, film, il libro compone un racconto corale, colorato, curioso e in tanti dettagli inedito di quell'Italia che per prima si affacciava al dopoguerra.

Editore

Il Mulino

Formato

eBook

Pubblicato

21-10-2021

ISBN

9788815369727

Lingua

Italiano

Età lettura

Undefined