Punti vendita

Sign In / Register

Punti vendita

An Internal Server Error occurred. Please try again later.
Pedagogia e postmoderno-0

Università e professioni

|

Anicia

Pedagogia e postmoderno

Disponibile in 4-5 giorni

28,00 €

Brossura | 28,00 €
carte_cultura.jpgcarta_docente.jpg

Articolo acquistabile con i buoni Carta Cultura o Carta Docente

Questo libro vuole esplicitare cosa si intenda per postmodernità e come debba essere interpretato il sintagma pedagogia critica, nonché delineare quale rapporto si possa instaurare fra loro. Parlare di programmi educativi e di formazione vuol dire prendere atto e fare i conti con la crisi del soggetto e del senso o, per essere più precisi, con una differente modalità di concepire la soggettività, che non è data, non è cauzionata metafisicamente, ma che si fa nella storia in termini di costruzione e narrazione. La pedagogia deve misurarsi con questo cambiamento, cioè con l'impossibilità di costituirsi come un sapere che abbia valenze epistemologiche certe, stabili, col risultato che essa dovrà mettere costantemente alla prova se stessa a partire da ciò che è il centro della sua riflessione: quel soggetto che è tale nel suo farsi soggetto, secondo una dinamica regolata da una precisa istanza emancipativa, da promuovere, ma anche da regolare.

Editore

Anicia

Formato

Brossura

Pubblicato

23-02-2017

Pagine

197

ISBN

9788867092741

Edizione

001

Lingua

Italiano

Volumi

1