Punti vendita

Sign In / Register

Punti vendita

An Internal Server Error occurred. Please try again later.
Perdersi m'è dolce... Piccolo manuale per perdere l'orientamento e imparare a vagabondare senza meta-0

Università e professioni

|

Feltrinelli

Perdersi m'è dolce... Piccolo manuale per perdere l'orientamento e imparare a vagabondare senza meta

Non disponibile

14,50 €

Brossura | 14,50 €
carte_cultura.jpgcarta_docente.jpg

Articolo acquistabile con i buoni Carta Cultura o Carta Docente

Nell'era di Gps e Google perdersi è visto come un inutile spreco di tempo. Eppure, è una delle più antiche strategie di conoscenza dell'umanità, e i suoi vantaggi sono innegabili: se fosse andato dove voleva, Colombo non avrebbe mai scoperto l'America, Hänsel e Gretel non avrebbero mai sconfitto la strega malvagia e anche noi avremmo molto meno da raccontare al ritorno dalle vacanze. Come ogni manuale che si rispetti, questa "antiguida" è suddivisa in tre parti. La prima, dedicata ai principianti, si concentra sui motivi per cui ci si perde e sulle strategie per tornare a casa sani e salvi. La seconda parte, dedicata agli avanzati, si concentra sui processi mentali che il nostro cervello attiva quando scegliamo un percorso, il tutto corredato da storie avventurose di viaggiatori (famosi e non) o anche di semplici gitanti fuori porta. L'ultima parte, dedicata agli esperti, si concentra sulle strategie utili a orientarsi, sui comportamenti più adeguati da tenere in caso di smarrimento e sulla filosofia del vivere qui e ora. Con sagacia e ironia, Kathrin Passig e Aleks Scholz mostrano come perdersi renda più intelligenti, ricchi e soddisfatti, e qualche volta faccia addirittura arrivare prima a destinazione.

Formato

Brossura

Pubblicato

10-03-2011

Pagine

220

ISBN

9788807172120

Edizione

001

Tomo

603

Lingua originale

Tedesco

Lingua

Italiano

Traduttore

P. Olivieri

Volumi

1