Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il pianeta della «Genesi». Hemera

Giampiero Piazza
pubblicato da Booksprint

Prezzo online:
18,90
Disponibile in 3-4 settimane - Attenzione!! Consegna a rischio per Natale. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
38 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carta del Docente e 18App
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Siamo nell'anno 2101: l'umanità è alla disperata ricerca di una "seconda possibilità..." per la Terra, oramai resa "invivibile..." a causa del clima, oltre che per la presenza di guerre nefaste. Al comandante Hall Wilson è affidata una "missione vitale per l'intero genere umano...": dovrà lottare con forze politiche ed economiche criminali e non potrà, pertanto, non scoprire l'atroce verità - nascosta da secoli nell'animo dell'uomo; una verità terribile e da cui sono scaturite orrende violenze ed atroci guerre. Ed, a quel punto, verrà colpito, oltre che in prima persona, attraverso la sua famiglia. Poi, grazie all'ausilio di Warren Collins e di altri coraggiosi scienziati - da decenni impegnati nel "progetto SKA...", il ciclopico radio-telescopio installato nel deserto dell'Australia -, emergeranno le "cospirazioni di un nuovo ordine mondiale...". Il romanzo s'intreccia con l'analisi di eventi reali e odierni in un techno-thriller che porterà alla scoperta finale della "Conoscenza...".

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Fantascienza , Fantasy Horror e Gothic » Fantascienza

Editore Booksprint

Formato Brossura

Pubblicato 24/03/2020

Pagine 380

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788824937351

3 recensioni dei lettori  media voto 5  su  5
Scrivi una recensione
5 star
3
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Il pianeta della «Genesi». Hemera ramaren

-

voto 5 su 5 Racconto molto bello e scorrevole che non definirei di fantascienza, descrizioni molto accurate e tecnicamente perfette con un ritmo incalzante e avvincente. Lo consiglio vivamente a tutti gli amanti di buone letture. Spero che ne verrà tratto un film.
Il pianeta della «Genesi». Hemera luciano_lanzoni

-

voto 5 su 5 Lo scorrere della narrazione del romanzo, con improvvisi cambi di scena tipici di una visione scenografica, ti obbliga a proseguire inconsciamente allinterno della trama, dal momento che stai intuendo come, dietro la facciata iniziale, si stia nascondendo un Avatar ben più profondo! Infatti, ricorrendo a flash back che si riferiscono ai tempi attuali (con attacchi e pause improvvise che fanno ritenere allo scrivente come lAutore si fosse già cimentato nel passato in esperienze cinematografiche e di sceneggiature come si puà leggere dalla biografia), esce prepotentemente tutta la visione e la condanna da parte dellAutore della cecità della politica mondiale e della prepotenza delle potenze economiche che lhanno influenzata e manipolata. Riferimenti precisissimi a fatti accaduti fino allanno 2017, come sottolineato dallAutore nella presentazione, raccontano la cronaca degli eventi succedutisi nellarco di anni, se non di secoli, che hanno portato la razza umana a distruggersi con le proprie mani. Apprezziamo la grande ricerca che emerge in continuazione col proseguire della lettura: in tutti i campi, da quello prettamente tecnico, con precisi dettagli e spiegazioni efficaci dei vari mezzi (spaziali e non), a quello scientifico, con spunti di astrofisica che prendono a braccetto lo stesso Einstein, per finire con i paralleli sulle diverse popolazioni e civiltà proprie di uno studio antropologico. Leterna lotta tra il bene ed il male viene valutata, nellintero romanzo, come una partita persa in partenza, dal momento che luomo vien visto, appunto a seguito della lettura storica, come lessere sì evoluto, ma che non riesce a dominare i mostri che si insinuano allinterno della sua natura e che la ragione riesce, solo in parte, a controllare. Lottimismo e la speranza dellAutore viene rivolto a tre figure che allapparenza appaiono secondarie: tre figure di donne che rappresentano il Bene nel significato più profondo del termine e che a loro incarnando il lato chiaro della forza lumanità del futuro si rivolge per la ricerca della vera `conoscenza epurata dai mali del passato.
Il pianeta della «Genesi». Hemera giampiero_piazza

-

voto 5 su 5 BIOGRAFIA dell'autore. Giampiero Piazza Già responsabile di titoli e finanza presso l'area di Bologna in prestigiosa Banca italiana. A trentanni ha superato una grave neoplasia, per merito di un eccezionale reparto medico e, di certo, grazie al fondamentale sostegno della famiglia. Da allora, Piazza ha maturato una "nuova lucidità": sui valori della vita e le conseguenti priorità dell'esistenza. Ha, poi, perseguito uno stage, presso la Merrill Lynch in New York e Arca Vita Int. di Dublino maturando esperienze di analista in finanza e politica internazionale. Giampiero Piazza possiede, inoltre, gran passione per la cine-fotografia ed anche per la stereoscopia 3D. Nell'anno 1967 ha ricevuto l'award per la fotografia direttamente dalle mani di Enzo Ferrari. Consegue poi il 1o e 2o brevetto della Federazione Italiana Fuoristrada. A 55 anni è stato, suo malgrado, costretto a subire un ulteriore e complesso intervento, al quale è seguita una "nuova vita" al fianco di astrofisici italiani di INAF e di Manchester; si è anche occupato di fiction e documentari, nei quali ha dato vita ai suoi "particolari sogni", tradotti in racconti e sceneggiature che ha, poi, donato a noti registi sia italiani che esteri.

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima