Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La poetica di Pietro Gatti. Tra disimpegno e mitopoiesi - Vincenzo Gasparro
La poetica di Pietro Gatti. Tra disimpegno e mitopoiesi - Vincenzo Gasparro

La poetica di Pietro Gatti. Tra disimpegno e mitopoiesi

Vincenzo Gasparro
pubblicato da youcanprint

Prezzo online:
10,00
Disponibile in 3-4 settimane. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
20 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Rileggere il poeta Pietro Gatti in quest'epoca di globalizzazione sfrenata e tumultuosa non è un puro esercizio retorico e letterario, ma l'occasione per un ripensamento sulla condizione umana e sull'organizzazione della società. L'uomo dell'antropocene e del novacene viene chiamato a ripensare il rapporto uomo-natura, a riscoprire valori perduti per superare l'"immondezzaio consumistico", praticare e tessere rapporti di solidarietà e di fraternità. Da un innocente poeta ricaviamo il monito della riscoperta della sacralità del pane e della vita in armonia con la bellezza della natura. Il poeta ci ricorda laicamente che la terra è il nostro unico paradiso, anche se il male di cui l'uomo è capace la rende, troppe volte, un tragico inferno. Gatti non s'interroga, dopo la morte nicciana di Dio sul suo silenzio e il suo canto si fa disperato e tragico.

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Storia e Critica letteraria » Letteratura dal 1900 » Poesia e poeti

Editore Youcanprint

Formato Libro

Pubblicato 15/07/2020

Pagine 64

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788831682947

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "La poetica di Pietro Gatti. Tra disimpegno e mitopoiesi"

La poetica di Pietro Gatti. Tra disimpegno e mitopoiesi
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima