«"Milano non è più la stessa" si sente dire spesso dagli anziani in tram, in strada e nei luoghi pubblici. I vecchi milanesi stanno ormai scomparendo con il loro bel dialetto, che oggi non è più lingua parlata se non dagli anziani e pochi altri, oppure è confinato in spettacoli teatrali e nelle osterie alla moda. Con un po' d'ottimismo spero che la Milano autentica, aperta, generosa, che ho conosciuto da ragazzo non si sia scomparsa del tutto. Le figure ed i personaggi abbozzati come in una galleria di ritratti sono in parte veri in parte creati, partendo dal vissuto personale. Sono storie di gente comune, forse interessanti e divertenti. Il lettore in questi brevi racconti potrà riconoscere alcuni luoghi e personaggi di un'epoca ormai scomparsa» (l'autore)