Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Le principali Radio-Orchestre Sinfoniche e le Broadcasting Orchestras dei più importanti Paesi Extra-Europei - Luigi Lavia
Le principali Radio-Orchestre Sinfoniche e le Broadcasting Orchestras dei più importanti Paesi Extra-Europei - Luigi Lavia

Le principali Radio-Orchestre Sinfoniche e le Broadcasting Orchestras dei più importanti Paesi Extra-Europei

Luigi Lavia
pubblicato da youcanprint

Prezzo online:
12,00
Disponibile in 3-4 settimane. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
24 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

L'Autore, in questa monografia, si sofferma sulle Radio-Orchestre (Broadcast Orchestras) e di alcune "Broadcasting Orchestras" dei Paesi Extra-Europei: America, Asia, Oceania, analizzando le principali realtà orchestrali radiofoniche del Canada (CBCRO-CBCSO-NBO-CBCWO), degli Stati Uniti (NBCSO-ARCO-DNO), di Pittsburgh (KDKA Orchestra), di Chicago (CSO), di Detroit (DSO), di Los Angeles (L.A. Phil), delle Filippine (ABS-CBN Philharmonic Orchestra), del Giappone (NHK Symphony Orchestra), dell'Australia con le sue sei radio-orchestre: ASO-MSO-QSO-SSO-TSO-WASO. Di queste Orchestre ne segue la nascita, lo sviluppo e la loro affermazione, sia a livello nazionale, che internazionale. Il libro riporta le "Nominations", i Premi (Awards) e i Riconoscimenti acquisiti durante lo sviluppo professionale di queste Orchestre, a seguito della loro partecipazione a vari Festivals della Musica Classica. Viene preso in considerazione, inoltre, lo "sconfinamento (collaborazione)" di alcune Orchestre nel campo del Jazz, della Pop music, del Rock, della Techno e dell'elettronica, ovvero, qualcuna (ad es. la "MSO") delle Orchestre esaminate, ne condivide le prestigiose "venues". Ne sottolinea le collaborazioni nel campo della filmografia, con documentari, partiture musicali, colonne sonore, video clips, e registrazioni digitali su CD, DVD on line, ecc.

Dettagli down

Generi Musica » Generi musicali e Storia della Musica » Storia della musica » Musica classica » Musica classica occidentale , Politica e Società » Comunicazione e Media » Radio e televisione , Cinema e Spettacolo » Cinema » Cinema, altri titoli » Radio e Televisione » Radio

Editore Youcanprint

Formato Libro

Pubblicato 05/10/2020

Pagine 116

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788831695428

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "Le principali Radio-Orchestre Sinfoniche e le Broadcasting Orchestras dei più importanti Paesi Extra-Europei"

Le principali Radio-Orchestre Sinfoniche e le Broadcasting Orchestras dei più importanti Paesi Extra-Europei
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima