Punti vendita

Sign In / Register

Punti vendita

An Internal Server Error occurred. Please try again later.
Prismi-0

K-Ebook Italiano

|

Einaudi

Acquista 2 libri del gruppo Mondadori da 10€, in omaggio la tote bag Alice

Disponibilità immediata

10,99 €

eBook | 10,99 €

In questo volume Adorno raccolse i migliori saggi di quella che fu la sua stagione piú felice: gli anni della Seconda guerra mondiale e dell'immediato dopoguerra. Al centro sta il discorso sulla «crisi della civiltà», e l'indagine sulla validità di questo discorso, di cui Adorno accetta i fermenti negativi e rifiuta le soluzioni nostalgiche o disfattiste. Il saggio iniziale sulla critica della cultura, quelli finissimi su Spengler, Veblen, Huxley e la stroncatura della sociologia del sapere di Mannheim si leggono come critiche definitive di quei prototipi del pensiero conservatore di cui la cosiddetta cultura di destra ripeteva straccamente i motivi. Ma questa tematica di fondo si rifrange nei «prismi» lumeggiando, oltre alla sociologia, anche gli altri campi in cui Adorno era maestro: filosofia, musica, letteratura. È anzi qui che emergono le figure a lui piú care: quelle di coloro - Schonberg, Benjamin, Kafka - che seppero fissare il volto della Medusa senza abdicare alla ragione, e misurare fino in fondo l'abisso per affermare l'esigenza dell'utopia.

Editore

Einaudi

Formato

eBook

Pubblicato

30-01-2018

ISBN

9788858427736

Lingua

Italiano

Età lettura

Undefined