Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La prova del DNA fra probabilità e certezza. Le basi metodologiche dell'identificazione individuale attraverso l'analisi del DNA - Silvano Presciuttini
La prova del DNA fra probabilità e certezza. Le basi metodologiche dell'identificazione individuale attraverso l'analisi del DNA - Silvano Presciuttini

La prova del DNA fra probabilità e certezza. Le basi metodologiche dell'identificazione individuale attraverso l'analisi del DNA

Silvano Presciuttini
pubblicato da Giuffrè

Prezzo online:
24,00
Prodotto acquistabile con Carta del Docente e 18App
Esaurito
Consegna gratis da 24€
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Esaurito
Consegna gratis da 24€
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

L'analisi del DNA è considerata la "prova regina". Tuttavia, essa non produce mai l'identificazione certa di un dato individuo, in quanto il perito, a differenza di ciò che accade in altre scienze forensi, formula alla fine un'asserzione di tipo probabilistico. Negli ultimi due decenni la scuola neo-baynesiana ha fortemente sostenuto l'idea che tale asserzione debba assumere la forma di un "rapporto di verosimiglianza". Ma di che cosa si tratta? Molti periti e tecnici del DNA, che in genere hanno una formazione biotecnologica, non hanno mai incontrato nei loro studi il concetto matematico di verosimiglianza, e si trovano in difficoltà (per non parlare di avvocati e magistrati, che devono valutare il valore di prova di un dato rapporto di verosimiglianza). Questo volume risponde alla domanda in modo discorsivo, e guida il lettore tra i contorti meandri concettuali, le trappole logiche e i necessari riferimenti filosofici, che fanno da sfondo all'interpretazione dei dati della genetica forense, sia in campo civile che penale. E rivolto a magistrati, avvocati, periti, investigatori, studenti di biologia e di master, e semplici curiosi che vogliano capire il significato probatorio dell'analisi del DNA.

Dettagli down

Generi Economia Diritto e Lavoro » Diritto » Procedura civile » Sistema legale » Criminologia » Medicina legale e infortunistica , Politica e Società » Servizi sociali e Criminologia » Investigazione e scienza forense , Scienza e Tecnica » Medicina » Branche della medicina

Editore Giuffrè

Formato Libro

Pubblicato 30/11/2019

Pagine 160

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788828817185

torna su Torna in cima