Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il punto cieco. Benn, Walser, Melville, Dick, Lubitz. Letteratura e altri abissi - Antonino Trizzino
Il punto cieco. Benn, Walser, Melville, Dick, Lubitz. Letteratura e altri abissi - Antonino Trizzino

Il punto cieco. Benn, Walser, Melville, Dick, Lubitz. Letteratura e altri abissi

Antonino Trizzino
pubblicato da Jimenez

Prezzo online:
8,00
16,00
-50 %
Outlet fino al 60%
16,00
Outlet fino al 60%
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
16 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

C'è un punto in cui l'occhio umano non vede: gli scienziati lo chiamano punto cieco, e di questo si tratta, di una zona d'ombra nella retina dove non arrivano la luce e le immagini esterne. Per fortuna interviene il cervello a "riempire" quel buco nero: capta informazioni dalle aree dell'occhio circostanti e le proietta su quel vuoto. L'esistenza di questo punto cieco è tanto spaventosa quanto affascinante. Come lo sono tutte le zone d'ombra: le parti segrete di ciascuno di noi, le aree oscure del mondo, i punti ciechi nella vita e nell'arte. Antonino Trizzino ha studiato autori e personaggi letterari che hanno condotto esistenze isolate, oscure. e ha raccontato le zone d'ombra in cui hanno trasformato la loro riluttanza in un'ostilità creativa. Il punto cieco è la storia delle loro vite e delle loro creazioni. ed è anche una riflessione sul rapporto tra solitudine, destino e letteratura. Herman Melville, Philip K. Dici, Hobert Walser, Gottfried Benn: sono uomini che non hanno avuto paura del vuoto, che si sono consegnati all'abisso delle incertezze. Da lì hanno prodotto opere che hanno influenzato la storia della letteratura. da lì ci ricordano che dietro il sipario della realtà potrebbe nascondersi qualcosa. E che questo qualcosa tende a essere segreto, a essere come un presagio.

Dettagli down

Generi Lingue e Dizionari » Letteratura » Inglese » Tedesca

Editore Jimenez

Formato Brossura

Pubblicato 30/01/2020

Pagine 122

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788832036145

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "Il punto cieco. Benn, Walser, Melville, Dick, Lubitz. Letteratura e altri abissi"

Il punto cieco. Benn, Walser, Melville, Dick, Lubitz. Letteratura e altri abissi
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima