Punti vendita

Sign In / Register

Punti vendita

An Internal Server Error occurred. Please try again later.
Roma distrutta. Le demolizioni della città da Nerone a oggi-0

Libro

|

Olmata

Roma distrutta. Le demolizioni della città da Nerone a oggi

Disponibile in 4-5 giorni

14,50 €

Brossura | 14,50 €
carte_cultura.jpgcarta_docente.jpg

Articolo acquistabile con i buoni Carta Cultura o Carta Docente

Augusto che, per motivi politici, interra la sua casa sul Palatino. Nerone e le diverse versioni e soprattutto "storie" legate all'incendio. Poi Vespasiano. Ma anche le demolizioni di Sisto V che fece distruggere il Settizonio al Palatino, i cui materiali hanno successivamente rivestito mezza città, e così fino ad arrivare ai nostri giorni. Un viaggio nella storia dell'Urbe, attraverso le sue macerie, non nate da sciagure e guerre, ma decise a tavolino per cambiare paesaggio e assetto urbani. A essere indagate sono le grandi perdite subite, nei secoli, da Roma, a volte per ottenere alcuni dei suoi orizzonti più amati, altre per creare spazi e strutture distanti dalla sua estetica e perfino filosofia. Si va così dalle demolizioni antiche fino a quelle che sono state effettuate in epoca moderna, dall'antica San Pietro alla Basilica lateranense, non tralasciando piccole costruzioni come l'arco di Portogallo, fino ad arrivare a Roma Capitale e poi alla Roma fascista, per raccontare la nuova idea di città e le tante demolizioni e macerie sulle quali, per paradosso, è stata costruita.

Editore

Olmata

Collana

Romae

Formato

Brossura

Pubblicato

27-06-2019

Pagine

139

ISBN

9788899558307

Edizione

001

Audience

Generale/Adulti

Lingua

Italiano

Volumi

1