Salerno e la sua baia. Testimonianze di viaggiatori, artisti e letterati inglesi e americani dal Cinquecento al secolo del Grand Tour
Disponibile in 4-5 giorni
19,50 €
Brossura | 19,50 €
Utilizzando fonti, testimonianze e documenti attinti da fonti varie quali quelle della letteratura di viaggio in senso stretto (pagine di diari, lettere, libri di memorie), e quelle meno convenzionali della produzione letteraria in versi (dramma, meditazione lirica, sonetto), l'autore indaga le diverse modalità con le quali viaggiatori stranieri di lingua inglese videro e rappresentarono l'antica città di Salerno e il suo circondario in un arco di tempo che, a partire dal Cinquecento, e attraverso il Grand Tour, arriva alle prime manifestazioni del turismo di massa. Per i contributi che offrono alla conoscenza di una delle più splendide città meridionali e dei suoi scenari storici e naturali, i capitoli che compongono il libro sono adatti al lettore comune, agli studiosi della letteratura di viaggio in generale, e ai cultori di storia locale. Il testo è accompagnato da una serie di immagini della città e del suo territorio.
Genere
Editore
Collana
Formato
Brossura
Pubblicato
10-12-2020
Pagine
112
ISBN
9788860431561
Edizione
001
Audience
Generale/Adulti
Lingua
Italiano
Volumi
1