Punti vendita

Sign In / Register

Punti vendita

Il secondo ritorno di Trieste all'Italia. La rinascita dell'Esercito italiano nel secondo dopoguerra-0

Il secondo ritorno di Trieste all'Italia. La rinascita dell'Esercito italiano nel secondo dopoguerra

Disponibile in 2-3 giorni

12,00 €

Libro | 12,00 €
carte_cultura.jpgcarta_docente.jpg

Articolo acquistabile con i buoni Carta Cultura o Carta Docente

I rapporti tra militari italiani e alleati ancorché regolati da clausole armistiziali non furono sempre facili anzi, alcune volte i rapporti furono così tesi da richiedere dignitosi bracci di ferro a causa dei difficili rapporti in cui si giunse alla resa dell'Italia agli Alleati. A oltre settant'anni da quelle vicende, con serenità d'animo, è opportuno rivisitare circostanze in cui furono commessi numerosi errori che la storia ha archiviato, perché le responsabilità non possono essere mai più perseguite. La rinascita delle Forze Armate italiane ebbe un severissimo banco di prova: come avremo presidiato la frontiera orientale, contro la quale si ammassavano le unità slave, quando gli Alleati sarebbero rientrati nei loro paesi? "L'esigenza T" in piena guerra fredda fu il vero banco di prova del nuovo esercito repubblicano che tendeva ad entrare, per la seconda volta nello stesso secolo, a Trieste. L'autore è il Col. Lorenzo Cadeddu, ufficiale della riserva proveniente dal servizio permanente che ha trascorso quasi quarant'anni sulla frontiera orientale presso unità, Enti e reparti del 5° Corpo d'Armata.

Formato

Libro

Pubblicato

01-05-2017

Pagine

240

ISBN

9788866434825

Edizione

001

Lingua

Italiano

Volumi

1