La semina del profeta. Papa Francesco e la Chiesa del futuro
Disponibile in 4-5 settimane
10,00 €
Brossura | 10,00 €
Il tempo che stiamo vivendo è propizio per ritornare all'essenza del Vangelo senza paura di perdere noi stessi. Sotto la guida di papa Francesco, la Chiesa sembra aver ritrovato la strada della nostalgia del Regno di Dio, preferendola alle proprie abitudini mentali e di costume. Ogni volta che il Vangelo viene annunciato come possibilità per accrescere la speranza e la felicità di tutti - soprattutto i più poveri e i più piccoli - l'effetto è sempre duplice: qualcuno si sente consolato e qualcuno si sente minacciato. Eppure, ogni volta che la Parola di Dio ritrova il suo posto d'onore non solo liturgico, ma esistenziale nella vita delle comunità ecclesiali e nel vissuto di ogni singolo credente, le cose, pur rimanendo uguali nella sostanza, sono avvertite in modo profondamente diverso. Si ritrova infatti la forza di decidere nuovamente, ogni giorno, di diventare discepoli. Postfazione di Ghislain Lafont.
Genere
Editore
Formato
Brossura
Pubblicato
27-05-2019
Pagine
100
ISBN
9788810413050
Edizione
001
Audience
Generale/Adulti
Lingua
Italiano
Traduttore
Volumi
1