Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Un singolare aspetto della synkrisis nell'opera lucana. Tipologia della ricerca fra Gesù e la Chiesa - Massimo Bonelli
Un singolare aspetto della synkrisis nell'opera lucana. Tipologia della ricerca fra Gesù e la Chiesa - Massimo Bonelli

Un singolare aspetto della synkrisis nell'opera lucana. Tipologia della ricerca fra Gesù e la Chiesa

Massimo Bonelli
pubblicato da Cittadella

Prezzo online:
36,10
38,00
-5 %
38,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
72 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

I Vangeli sono da trattarsi solo come racconti gnoseologici, congegnati per rispondere alle domande «chi è Gesù» e «come riconoscerne l'identità», oppure anche quali veri e propri racconti di risoluzione, rispondenti alla domanda «che cosa succede con la storia di Gesù»? Riconoscibili quali racconti di ricerca, sono di fatto qualificabili anche in relazione agli effetti/affetti suscitati dalla singolare missione di Gesù. L'analisi di circa sessanta episodi, tra Vangelo di Luca e Atti, mostra come il profilo della tipologia e della synkrisis, che si propone di correlare strettamente episodi in rapporto alla storia di Gesù o alle vicende della chiesa apostolica primitiva, valga pure per la dimensione di ricerca, cui non solo Gesù, ma anche i discepoli missionari dopo la sua risurrezione si ritrovano sottoposti volta per volta. Lo studio adotta il metodo narrativo, intento a evidenziare il conflitto dei punti di vista, in quanto produttori di tensione narrativa.

Dettagli down

Generi Non definito

Editore Cittadella

Formato Libro

Pubblicato 15/11/2022

Pagine 818

Isbn o codice id 9788830818606

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "Un singolare aspetto della synkrisis nell'opera lucana. Tipologia della ricerca fra Gesù e la Chiesa"

Un singolare aspetto della synkrisis nell
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima