Punti vendita

Sign In / Register

Punti vendita

Sole nero. Il Gotico meridiano dell'Ottocento italiano. Uno sguardo dall'Inghilterra-0

Università e professioni

|

La Vela (Viareggio)

Sole nero. Il Gotico meridiano dell'Ottocento italiano. Uno sguardo dall'Inghilterra

Disponibile in 2-3 giorni

12,00 €

Brossura | 12,00 €
carte_cultura.jpgcarta_docente.jpg

Articolo acquistabile con i buoni Carta Cultura o Carta Docente

Esiste un Gotico autoctono nell'Italia del diciannovesimo secolo, una rielaborazione locale di forme e modelli inglesi - un Gotico "sotto il sole", per così dire? Nel suo breve saggio Francesca Saggini affronta questo argomento molto dibattuto facendo valere la presenza di strutture e chiari motivi gotici in numerosi romanzi italiani, da "I promessi sposi" di Alessandro Manzoni (1827) a "Le avventure di Pinocchio" (1883) di Carlo Lorenzini (Collodi). Il percorso del Gotico italiano si chiude con i discorsi antirazionalisti e antiscientifici fioriti alla fine del secolo e modalità ermeneutiche come lo spiritismo, il mesmerismo e l'occultismo, sempre più di moda nella stampa popolare. Il saggio include una disamina del tutto inedita sui vampiri italiani dell'Ottocento, che non smisero mai di affiorare anche all'ombra del nostro sole nero.

Collana

Percorsi

Formato

Brossura

Pubblicato

16-10-2020

Pagine

120

ISBN

9788899661700

Edizione

001

Audience

Generale/Adulti

Lingua

Italiano

Volumi

1