Storia costituzionale della monarchia italiana
Disponibilità immediata
18,00 €
Brossura | 18,00 €
La monarchia costituzionale rappresenta una forma di governo decisiva nell'evoluzione politica europea. Attraverso di essa si sviluppano i sistemi parlamentari che abbiamo oggi sotto gli occhi. Ma la sua importanza non termina con l'avvento delle repubbliche, perché è dalle attribuzioni costituzionali dei re che originano poteri e funzioni degli attuali capi di Stato democratici. La storia della monarchia italiana mostra - all'interno del più ampio quadro delle istituzioni europee - le peculiarità delle trasformazioni politiche del nostro paese e l'origine di molti problemi che ancora oggi lo contraddistinguono.
Genere
Editore
Formato
Brossura
Pubblicato
11-05-2001
Pagine
139
ISBN
9788842063414
Edizione
008
Tomo
603
Lingua
Italiano
Volumi
1