Punti vendita

Sign In / Register

Punti vendita

An Internal Server Error occurred. Please try again later.
Storia dell'ingegneria strutturale in Italia  SIXXI 4-0

K-Ebook Italiano

|

Gangemi Editore

Disponibilità immediata

19,99 €

eBook | 19,99 €

Collana STORIA DELL'INGEGNERIA STRUTTURALE IN ITALIA a cura di Sergio Poretti e Tullia Iori n.4 La ricerca SIXXI (Twentieth Century Structural Engineering: the Italian Contribution) ha lo scopo di ricostruire la storia dell'ingegneria strutturale In italia. una storia avvincente, a tratti gloriosa, e comunque singolare. una storia, inopinatamente, dimenticata. Nei volumi di questa serie intendiamo raccontare la vicenda, così come la veniamo man mano riscoprendo. Le indagini restituiscono alcuni episodi della storia, recuperati con studi trasversali su territori largamente inesplorati. In appendice, un fotoromanzo a puntate (invenzione italiana) illustra in breve la sequenza complessiva degli eventi e delle opere principali e ripropone l'universo figurativo scomparso dell'ingegneria moderna. Sergio Poretti e Tullia Iori, L'ingegneria italiana tra positivismo e umanesimo Tessiture Sergio Poretti, Nervi che visse tre volte Tullia Iori, L'apoteosi del Sistema Nervi. Il Palazzetto dello sport Sergio Poretti, Intervista impossibile a Pier Luigi Nervi Ilaria Giannetti, Design strutturale a Milano (1960-1980). Una mutazione interna alla Scuola italiana di ingegneria Gianluca Capurso e Francesca Martire, Cantieri nel vuoto. Viadotti in cerca d'autore Tullia Iori e Sergio Poretti, Fotoromanzo SIXXI - 7. Il grattacielo all'Italiana, 8. L'invenzione di Morandi.

Formato

eBook

Pubblicato

15-01-2018

ISBN

9788849249347

Lingua

Italiano

Età lettura

Undefined