Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La storia della nonna bambina. La Shoah raccontata ai bambini

Susanne Raweh
pubblicato da Didattica Attiva

Prezzo online:
13,30
14,00
-5 %
In omaggio il MINI TIN Pokemon
14,00
In omaggio il MINI TIN Pokemon
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
27 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Una nonna-bambina trasmette con delicatezza e serenità i suoi ricordi di «una storia che ricorda bene» e la racconta «da piccola verso i piccoli». Lei, ebrea, sopravvissuta alla deportazione con la responsabilità di far sì che non si perda la memoria di quei terribili fatti accaduti, ha attraversato da bambina quegli eventi senza perdere la gioia di vivere, anzi ricavando da quelle drammatiche esperienze la forza per raccontarle alle generazioni future. Quindi, una «nonna-bambina»: «nonna» perché lo dedica ai suoi nipoti, i figli di sua figlia Dafne, che hanno la stessa età che lei aveva quando fece l'esperienza del campo di concentramento; «bambina» perché si rivolge direttamente a tutti i bambini affinché coltivino sempre dentro di loro la positività e la speranza. Età di lettura: da 6 anni.

Dettagli down

Generi Bambini e Ragazzi » Temi personali e sociali » Razzismo e multiculturalismo » Educativi » Storia e mitologia » 6-9 anni

Editore Didattica Attiva

Formato Rilegato

Pubblicato 27/01/2022

Pagine 48

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788831237512

Traduttore Alberto Cavaion

Illustratore Dafna Schonwald

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "La storia della nonna bambina. La Shoah raccontata ai bambini"

La storia della nonna bambina. La Shoah raccontata ai bambini
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima