Punti vendita

Sign In / Register

Punti vendita

An Internal Server Error occurred. Please try again later.
Tecnica della sconfitta. Storia dei quaranta giorni che precedettero e seguirono l'entrata dell'Italia in guerra-0

Tecnica della sconfitta. Storia dei quaranta giorni che precedettero e seguirono l'entrata dell'Italia in guerra

Disponibile in 2-3 giorni

24,00 €

Brossura | 24,00 €
carte_cultura.jpgcarta_docente.jpg

Articolo acquistabile con i buoni Carta Cultura o Carta Docente

Torna in libreria, dopo decenni di oblio, il capolavoro storico di Franco Bandini. Giornalista e scrittore senese scomparso nel 2004, Bandini fu inviato speciale per oltre 40 anni del Corriere della Sera, della Domenica del Corriere, dell'Europeo e della rivista Tempo. Profondo conoscitore della storia della prima e seconda guerra mondiale e autore di opere fondamentali, è stato il primo sostenitore dell'ipotesi della doppia fucilazione di Mussolini, per mano prima di 007 legati all'Inghilterra, e poi dei partigiani comunisti. Era considerato uno dei maggiori esperti europei di Intelligence. Il libro, che rievoca i giorni delle decisioni fatali dell'Italia fino alla battaglia di Punta Stilo, è un j'accuse documentatissimo sulle responsabilità di tutti i generi della classe dirigente italiana di allora. Bandini spiega oltre ogni ragionevole dubbio come l'intervento italiano in guerra era voluto e desiderato solo dall'Inghilterra che doveva allargare in ogni modo il conflitto per provocare l'intervento degli Stati Uniti. Un libro fondamentale per capire i motivi della débacle militare italiana e del crollo del fascismo.

Formato

Brossura

Pubblicato

24-09-2013

Pagine

544

ISBN

9788890896408

Edizione

001

Lingua

Italiano

Volumi

1