Punti vendita

Sign In / Register

Punti vendita

An Internal Server Error occurred. Please try again later.
Testo sacro e libertà. Per una lettura critica del Corano-0

Libro

|

Marsilio

Testo sacro e libertà. Per una lettura critica del Corano

Disponibile in 4-5 giorni

14,00 €

Brossura | 14,00 €
carte_cultura.jpgcarta_docente.jpg

Articolo acquistabile con i buoni Carta Cultura o Carta Docente

Nasr Hàmid Abu Zayd è stato un intellettuale musulmano in grado di cogliere le sfide della modernità e di tradurle nella sua cultura. Al centro del suo progetto una lettura ermeneutica, storica e umanistica del Corano e l'affermazione di un pensiero critico in grado di intrecciare l'Islam con la cultura della libertà e del pluralismo. Il libro, che raccoglie scritti per la maggior parte inediti, è un omaggio ai temi più attuali del dibattito su Islam e diritti umani che l'autore ci ha lasciato: la questione di genere, le pene corporali, la sharia, la finanza islamica, la relazione con altre confessioni e culture, l'apostasia, la poligamia. Un grande rigore scientifico si accompagna a una profonda religiosità al servizio della comprensione di quei versetti più critici, meno chiari o nei quali sembrano dominare i concetti di violenza e ingiustizia, spesso considerati all'origine della dicotomia tra pensiero islamico e modernità. Introduzione di Nina zu Fürstenberg.

Editore

Marsilio

Formato

Brossura

Pubblicato

07-03-2012

Pagine

168

ISBN

9788831710916

Edizione

001

Tomo

603

Lingua

Italiano

Volumi

1