Tra natura e cultura. Conversazioni filosofiche
Disponibile in 2-3 giorni
18,00 €
Brossura | 18,00 €
Il rapporto natura/cultura in tutti i suoi aspetti di complessità è al centro del dibattitto contemporaneo e investe diversi campi del sapere e della ricerca, sollevando questioni politiche, economiche ed etiche che riguardano il destino collettivo della polis, divenuta una città mondiale, con caratteri globali e universali e della quale siamo tutti cittadini, benché non tutti godano degli stessi diritti. L'impatto dell'azione umana sul pianeta rende necessario configurare una nuova modalità di relazione con la natura, portatrice di istanze di diritto che mirano all'equità e al rispetto. Lo stesso sviluppo delle neuroscienze e dell'intelligenza artificiale rende sempre più labile la linea di demarcazione tra umano e non-umano, tra materia e spirito. Il dualismo natura-cultura che attraversa tutto il pensiero occidentale costituisce quindi una tematica di grande attualità poiché connessa a problemi ineludibili e urgenti del mondo contemporaneo.
Genere
Editore
Collana
Formato
Brossura
Pubblicato
10-06-2024
Pagine
152
ISBN
9788873267355
Edizione
001
Audience
Istruzione terziaria
Lingua
Italiano
Volumi
1