Punti vendita

Sign In / Register

Punti vendita

Ultima fermata: Auschwitz. Storia di un ragazzo ebreo durante il fascismo-0

Libreria dei Ragazzi

|

Einaudi Ragazzi

Ultima fermata: Auschwitz. Storia di un ragazzo ebreo durante il fascismo

Acquista due libri Einaudi ragazzi, El e Emme Edizioni e avrai in omaggio un telo mare

Disponibile in 4-5 giorni

12,00 €

Brossura | 12,00 €
carte_cultura.jpgcarta_docente.jpg

Articolo acquistabile con i buoni Carta Cultura o Carta Docente

Quando nel 1938, il regime fascista vara le leggi razziali, comincia per gli ebrei un periodo duro di persecuzione e segregazione. L'Italia fascista toglie agli ebrei ogni diritto, anche a coloro che si sono convertiti alla religione cattolica. È il caso del giovane Arturo Finzi, che in un diario racconta le tappe della sua progressiva segregazione sociale. Senza più mezzi di sostentamento, la sua famiglia è costretta a trasferirsi a Roma, dove, dopo l'8 settembre del 1943, vivrà il dramma dell'occupazione nazista e della deportazione ad Auschwitz. Nel libro, Arturo Finzi è un personaggio di fantasia che ricorda, con esattezza storica, il dramma di tanti ragazzi e ragazze ebrei italiani che hanno visto morire le loro speranze di vita e d'amore assai prima di ritrovarsi su un treno merci dirette al campo di sterminio di Auschwitz. Arturo non tornerà mai più alla vita. Con lui muoiono anche tutti i sogni e i progetti di una generazione di giovani, sconvolta dalla Shoah e dalla violenza estrema della storia. Età di lettura: da 10 anni.

Formato

Brossura

Pubblicato

19-01-2016

Pagine

135

ISBN

9788866562931

Edizione

001

Audience

Bambini

Età lettura

Da 10 anni

Lingua

Italiano

Volumi

1