Un dopoguerra storiografico. Storici italiani tra guerra civile e prima Repubblica. 1943-1960
Disponibile in 4-5 giorni
29,50 €
Università e professioni | 29,50 €
Venuta meno, a partire dal 1925, l'unità d'intenti che coinvolse, fino alla Grande Guerra, intellettuali di diversa estrazione ideologica nel progetto di costruire una disciplina storica a impianto nazionale, l'organizzazione se non totalitaria, almeno autoritaria, degli studi attuata dal fascismo portava a un scontro radicale all'esterno e all'interno del fronte dei sostenitori del regime, che sarebbe degenerato in vera e propria lotta armata nell'ultimo periodo del ventennio, quando anche il mondo della cultura dovette subire la ferita non rimarginabile della persecuzione razziale. Il volume ricostruisce la "memoria imperfetta" di questi eventi servedosi di materiale d'archivio inedito e dando la parola a intellettuali e agli artefici della vita politica.
Genere
Editore
Pubblicato
01-01-2004
Pagine
448
ISBN
9788871668130
Edizione
001
Tomo
603
Lingua
Italiano
Volumi
1