Punti vendita

Sign In / Register

Punti vendita

An Internal Server Error occurred. Please try again later.
Wildbacher. Dalla Stiria degli Asburgo a vitigno di eccellenza delle colline trevigiane-0

Libreria delle Donne

|

Kellermann

Wildbacher. Dalla Stiria degli Asburgo a vitigno di eccellenza delle colline trevigiane

Disponibile in 4-5 giorni

16,00 €

Brossura | 16,00 €
carte_cultura.jpgcarta_docente.jpg

Articolo acquistabile con i buoni Carta Cultura o Carta Docente

Il Wildbacher è un vitigno a bacca nera originario della Stiria, in Austria, dove si pensa fosse coltivato sin dall'epoca celtica. È presente in Italia in una sola area, ristrettissima, sui colli trevigiani. La storia del Wildbacher in quei luoghi trova le sue origini nel lontano XVIII secolo, quando il conte Antonio Rambaldo di Collalto fece impiantare questo particolare vitigno nei propri possedimenti. Soltanto tre sono le aziende che ne mantengono la coltivazione e lo vinificano. Un prodotto estremamente rappresentativo di un territorio affascinante, caratterizzato dalla bellezza e dolcezza del paesaggio collinare e da una tradizione enologica di importanza internazionale. Un'eccellenza che guarda al futuro con radici che affondano e risalgono a ritroso i secoli.

Editore

Kellermann

Formato

Brossura

Pubblicato

25-10-2023

Pagine

109

ISBN

9788867671335

Edizione

001

Audience

Generale/Adulti

Lingua

Italiano

Volumi

1