Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Che cosa chiedere alla storia?

Marc Bloch
pubblicato da Castelvecchi

Prezzo online:
3,99

Il 29 gennaio 1937, venticinque giorni dopo essere stato nominato professeur sans chair alla Sorbona, Marc Bloch pronuncia la conferenza Che cosa chiedere alla storia? davanti a un uditorio di membri del Centre polytechnicien d'études économiques, circolo di intellettuali impegnati nella riflessione su temi di economia. Nel discorso di Bloch è l'interessamento alla «vita» a guidare i contenuti, con un particolare accento umanistico in contrapposizione a una storia economica fredda e tecnica. Bloch invita a riflettere: la storia è conoscenza «disinteressata» del passato, non finalizzata a una utilizzazione e ideologica nel presente. Soltanto come operazione di conoscenza non strumentale essa può diventare «maestra di vita», cosicché ognuno conosca se stesso (e gli altri) e si assuma la piena responsabilità delle scelte di oggi e di domani.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Teorie e metodi della Storia , Psicologia e Filosofia » Filosofia occidentale e Storia della filosofia

Editore Castelvecchi

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 25/06/2014

Lingua Italiano

EAN-13 9788868264956

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "Che cosa chiedere alla storia?"

Che cosa chiedere alla storia?
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima