Dario ha sedici anni. E un tipo difficile da trattare, ne sanno qualcosa i suoi insegnanti. Vive con la madre con la quale comunica poco o nulla. Il padre non c'è più, ha abbandonato la famiglia quando Dario era solo un bambino portando via con sé gli ultimi ricordi felici e il suo rassicurante abbraccio. Da allora Dario vive allo sbando. A scuola, dopo l'ennesimo scontro, il preside decide di assegnarlo per punizione a un servizio di assistenza "volontario" a uno studente disabile. E così Dario conosce Andrea, detto Andy, immobilizzato su una sedia a rotelle e incapace di comunicare. Dario e Andy. Non potrebbero essere più diversi, ma una straordinaria avventura "on the road" ribalterà tutti gli schemi. Età di lettura: da 12 anni.
Un romanzo sulla crescita, la scoperta di sé, la difficoltà di accettare la realtà, l'incontro con il diverso, che si pensa debole e si scopre poi forte, quasi soprannaturale. Pagine belle, sensibili e palpitanti di vita quelle di Gabriele Clima che non temono di parlare di disabilità e adolescenza difficile. Senza ipocrisia e senza inutili buonismi, con molto realismo e un grande amore per le transizioni. La voce dello scrittore è perfetta.
Guia Risari - 18/07/2016 09:41
Un romanzo sulla crescita, la scoperta di sé, la difficoltà di accettare la realtà, l'incontro con il diverso, che si pensa debole e si scopre poi forte, quasi soprannaturale. Pagine belle, sensibili e palpitanti di vita quelle di Gabriele Clima che non temono di parlare di disabilità e adolescenza difficile. Senza ipocrisia e senza inutili buonismi, con molto realismo e un grande amore per le transizioni. La voce dello scrittore è perfetta.