Papa Francesco tutti i libri del Papa scrittore, guida spirituale e protagonista del nostro tempo
Papa Francesco (e non Francesco I, poiché assumerà quel "I" solo quando un suo successore deciderà di chiamarsi Francesco II) è il 266° Papa della Chiesa Cattolica ed è uno degli uomini più influenti del nostro tempo.
All’anagrafe Jorge Mario Bergoglio, Papa Francesco nasce a Buenos Aires, in Argentina, il 17 dicembre 1936, e ha origini italiane e una laurea in Chimica.
È stato eletto Papa il 13 Marzo 2013, e dal momento in cui è al vertice della Santa Sede, guida la Chiesa con uno stile pastorale improntato alla semplicità e alla vicinanza ai più deboli, promuovendo il dialogo, la fratellanza e la solidarietà tra i popoli. Il suo messaggio di fede e speranza ha raggiunto milioni di persone in tutto il mondo, toccando profondamente credenti e non credenti. Il Giubileo 2025, annunciato da Papa Francesco, sarà un momento di forte spiritualità, invitando alla misericordia e alla fratellanza. Migliaia di pellegrini parteciperanno alle celebrazioni a Roma, ricevendo indulgenze e incontrando il Papa.
Ma Papa Francesco non è solo un leader spirituale: è anche un autore di libri di enorme successo nel mondo. Il suo nome è sempre presente nelle classifiche di vendita. I libri di Papa Francesco affrontano temi come la misericordia, la giustizia sociale e l'importanza della comunità, riflettendo il suo impegno costante per una società più equa e inclusiva.
La figura di Papa Francesco è stata raccontata anche al cinema: attraverso diversi documentari e film.
L'ultimo libro di Papa Francesco: Spera
È l'ultimo libro di Papa Francesco, la sua prima autobiografia. Pubblicato il 14 gennaio 2025, il volume racconta la vita del Pontefice, dalle sue origini italiane all'infanzia in Argentina, fino all'elezione al soglio pontificio, il 13 marzo 2013.
Con un linguaggio diretto e sincero, Papa Francesco affronta temi cruciali come guerra, pace, migrazioni, crisi climatica, ruolo della donna, sessualità e il futuro della Chiesa. Inizialmente pensato per una pubblicazione postuma, il libro è stato reso disponibile in occasione del Giubileo della Speranza, diventando un messaggio di fiducia per le nuove generazioni.
I libri di Papa Francesco: un successo editoriale mondiale Tutti i libri di Papa Francesco
L'attività editoriale di Papa Francesco è vasta e significativa: una collezione di centinaia di volumi, lettere apostoliche, conversazioni e raccolte. Le opere di Papa Francesco trattano temi profondi e attuali, come la fede, la misericordia e la giustizia sociale, ma anche sulle trasformazioni della società moderna.
Nei suoi libri, Jorge Mario Bergoglio si rivolge sia ai bambini che a un pubblico adulto, per stimolare la riflessione sulla Fede e sulle sue numerosissime implicazioni.
Fra le opere di maggior successo ricordiamo Il nome di Dio è Misericordia, una toccante trascrizione del dialogo tra il Papa e il giornalista de La Stampa, Andrea Tornielli.
Il Papa Scrittore continua a essere una delle figure più seguite e discusse del panorama mondiale. Che si tratti di ultime notizie o di approfondimenti spirituali, il suo messaggio rimane un faro per milioni di persone, e i suoi libri rappresentano una fonte preziosa di riflessione e ispirazione, lasciando un segno indelebile nella storia della Chiesa e della cultura contemporanea.
Scopri tutti i libri di Papa Francesco nelle librerie Mondadori e online!
Quando pregate dite Padre nostro
Papa Francesco (Jorge Mario Bergoglio) , Marco Pozza
Libri
Il sorriso di Dio. Piccole preghiere per coltivare la gioia
Papa Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Libri
Dilexit Nos: il Testo Chiave del Magistero di Papa Francesco
Dilexit Nos rappresenta un punto di riferimento fondamentale nel magistero di Papa Francesco. Questo testo non solo aiuta a interpretare l'intero insegnamento degli ultimi anni, ma ne offre una chiave di lettura chiara e coerente. Per chi desidera comprendere a fondo questo periodo turbolento della storia della Chiesa, le parole di questa Enciclica sono imprescindibili. Sebbene non introduca novità dottrinali, Dilexit Nos ristabilisce le priorità essenziali del Magistero, riportandoci al cuore della fede. "Torniamo all’essenziale!" sembra essere il messaggio centrale di Papa Francesco.
Altre edizioni dell'enciclica
Papa Francesco e il cinema: dal libro al grande schermo
Papa Francesco non è solo un autore di libri, ma anche un protagonista del cinema. Il documentario "Il nostro Papa" - disponibile in DVD e uscito il 31 marzo 2020 - è tratto dall’omonima biografia di Tiziana Lupi. Racconta la sua storia attraverso immagini d’archivio e testimonianze: dall’infanzia in Argentina alla sua elezione al soglio pontificio, ripercorrendo i momenti più significativi del suo cammino.
Scopri anche il docu-film di Wim Wenders, co-prodotto con il Vaticano, e il racconto di Daniele Luchetti, che esplora la dimensione più umana di Papa Bergoglio. Trova anche tutti gli altri film e documentari che hanno visto coinvolto Papa Francesco al cinema o in televisione.
Libri su Papa Francesco: saggi, biografie e analisi Papa Francesco: i libri più venduti
Migliaia di autori, religiosi e laici, hanno scritto opere dedicate a Papa Francesco e sulle vicende che hanno coinvolto la Chiesa Cattolica negli ultimi anni.
Tra questi, il giornalista Gianluigi Nuzzi, conduttore di Quarto Grado, che in Giudizio universale ha raccontato le vicende economiche e il rischio default del Vaticano; lo studioso Marco Politi, che in La solitudine di Francesco osserva e riflette sul Pontefice, "combattente solitario" contro un'ala della Chiesa Cattolica che lo vorrebbe affossare e delegittimare; e Antonio Socci, che si chiede quali siano i motivi della storica rinuncia di Benedetto XVI.
E ancora, dalla biografia autorizzata da Papa Francesco di Tiziana Lupi, da cui è stato tratto anche il docufilm, al testo critico di Marco Marzano che riflette in La Chiesa immobile sulla "mancata rivoluzione" da parte di Jorge Mario Bergoglio.
Il nostro papa. La prima biografia illustrata di Francesco. Ediz. illustrata
Libri
Altri libri sul Vaticano, la Chiesa e la Religione
Il Vaticano, da secoli centro della cristianità, continua a essere un punto di riferimento per milioni di fedeli in tutto il mondo. Attraverso le parole non solo di Papa Francesco, ma anche dei suoi predecessori, come Benedetto XVI, Giovanni Paolo II e altri, è possibile approfondire temi come la fede, la spiritualità e l’importanza della Chiesa nella società contemporanea.
Dai testi sulle encicliche papali ai volumi dedicati alla storia della Chiesa e al ruolo del Vaticano, scopri una selezione di libri per conoscere meglio il messaggio della Chiesa e il suo impatto nel mondo.
Scopri anche gli altri libri sulla religione e la spiritualità, dalle sacre scritture ai testi di meditazione e crescita interiore. Esplora diverse tradizioni, filosofie e percorsi per approfondire la fede e il benessere spirituale.