"La mia vita sessuale è iniziata presto, più o meno a cinque anni, all'asilo delle suore Orsoline a Santiago del Cile." Così inizia l'introduzione di Isabel Allende, scanzonata e nel tono lieve de "La somma dei giorni", a questa raccolta delle sue più belle pagine dedicate all'amore. Dal risveglio alla maturità, passando per il primo amore, la passione, la gelosia, gli amori contrastati, eros e umorismo, la magia dell'amore e l'amore duraturo, Isabel Allende introduce e sintetizza la visione di quel particolare aspetto della relazione, contestualizza i brani prescelti e ne approfitta per ripercorrere la sua autobiografia in materia amorosa, aggiungendo nuovi aneddoti all'affresco della sua vita intima.
Isabel Allende nasce a Lima il 2 agosto del 1942 e a soli tre anni dalla sua nascita il padre, il diplomatico cileno Tomás Allende, divorzia e lascia la famiglia. A questo punto la madre decide di tornare in Cile con i tre figli e di trasferirsi dal padre a Santiago.
Grazie alla presenza del cugino del padre, Salvador Allende, futuro presidente del Cile (assassinato durante il colpo di Stato del 1973) ai tre fratelli verrà garantita la possibilità di studiare e di non avere problemi economici. Sarà proprio la casa del
Amore. Le più belle pagine di Isabel Allende sull'amore, il sesso, i sentimenti
alessandra menta - 08/10/2013 13:15
1/
5
Ho trovato questo libro una scelta pubblicitaria, una raccolta dei brani maggiormente piaciuti dell'Allende inseriti in un libro unico...
Chi non ha mai letto nessun suo testo potrebbe essere tentato all'acquisto dei libri da cui questi spezzoni sono tratti...
Il libro si limita ad essere una raccolta statica, nessuna rielaborazione personale, nessun concetto palesato, nessun compendio al testo.
Decisamente sconsigliato.
alessandra menta - 08/10/2013 13:15