Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Antigone

Valeria Parrella
pubblicato da Einaudi

Prezzo online:
11,40
12,00
-5 %
12,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
23 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

L'"Antigone" di Valeria Parrella è la storia di una donna fiera e combattiva, che non ha paura di sfidare una legge che reputa ingiusta. Di fronte a un dolore che la sovrasta sceglie infatti di non sottostare all'editto del Legislatore, e per amore del fratello è pronta a pagare le terribili conseguenze che questa decisione comporterà. La tragedia di Sofocle rivive in un testo teatrale attualissimo e appassionato, che affronta temi caldi come il libero arbitrio, il confine tra legge della natura e legge dell'uomo, la lotta di un adolescente contro il padre tiranno, la detenzione nelle carceri, il suicidio come atto libero e consapevole. L'autrice de "Lo spazio bianco" ci restituisce un dramma universale e senza tempo che rivela in controluce le contraddizioni e le ingiustizie di Tebe, un paese spaventosamente vicino all'Italia di oggi.

Dettagli down

Generi Romanzi e letteratura » Testi teatrali

Editore Einaudi

Collana L'Arcipelago Einaudi

Formato Brossura

Pubblicato 18/09/2012

Pagine 105

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788806213275

1 recensioni dei lettori  media voto 5  su  5
Scrivi una recensione
5 star
1
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Antigone rizzoli_galleria

-

voto 5 su 5 Un classico è un libro capace di parlarci ancora oggi, a millenni di distanza. Valeria Parrella lo dimostra in maniera magistrale, con questa riattualizzazione della tragedia di Sofocle che mette al centro il diritto all'eutanasia. Gli scambi serrati tra i personaggi e le riflessioni affidate al coro ricalcano nelle maniere dialoghi e monologhi dell'originale, mantenendo fede al modello che non smette di insegnarci qualcosa. Simone, Rizzoli Galleria Milano.

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima