Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Archivi migranti. Tracce per la storia delle migrazioni italiane in Svizzera nel secondo dopoguerra
Archivi migranti. Tracce per la storia delle migrazioni italiane in Svizzera nel secondo dopoguerra

Archivi migranti. Tracce per la storia delle migrazioni italiane in Svizzera nel secondo dopoguerra


pubblicato da Fondaz. Museo Storico Trentino

Prezzo online:
16,15
17,00
-5 %
17,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
32 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Le difficili condizioni socio-economiche e la ricerca di migliori condizioni di vita alimentarono nel secondo dopoguerra consistenti flussi emigratori dalla penisola italiana verso altri paesi europei. Fra le principali mete anche la Svizzera. nel volume, che raccoglie gli atti del convegno internazionale svoltosi a Trento nel maggio 2011, si presentano e si analizzano i documenti utili ad approfondire la conoscenza di questa vicenda attivando uno sguardo attento sia alle "consuete" fonti istituzionali, sia a quelle meno tradizionali offerte dal fotogiornalismo, dal cinema, dalle trasmissioni radiotelevisive e dalla memoria orale. Un'attenzione che spazia dal Paese di partenza a quello di arrivo nel periodo compreso fra la fine degli anni quaranta e la fine degli anni sessanta, con alcuni riferimenti specifici alla situazione trentina.

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "Archivi migranti. Tracce per la storia delle migrazioni italiane in Svizzera nel secondo dopoguerra"

Archivi migranti. Tracce per la storia delle migrazioni italiane in Svizzera nel secondo dopoguerra
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima