Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Boris Giuliano. Un poliziotto del XXIII secolo - Francesco Mercurio
Boris Giuliano. Un poliziotto del XXIII secolo - Francesco Mercurio

Boris Giuliano. Un poliziotto del XXIII secolo

Francesco Mercurio
pubblicato da Accornero Edizioni

Prezzo online:
18,05
19,00
-5 %
19,00
Disponibile in 7-8 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
36 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Nei primi decenni del XXIII secolo, tutti i Paesi della terra si sono ormai federati da tempo sotto un'unica bandiera, dando vita all'Unione Terrestre poi ribattezzata Unione Umana. L'Unione, dopo aver superato la crisi climatica e ripulito dall'inquinamento l'atmosfera terrestre, è oramai uno Stato solido, che partendo dalla terra si espande, con le sue numerose colonie, fino a una distanza di circa mille anni luce, e una potenza a livello galattico, che intrattiene, con le altre specie con cui è venuta in contatto, rapporti di alleanza, neutralità o di ostilità. Gli enormi progressi fatti dalla nostra specie, però, non hanno debellato il suo lato oscuro. Per combatterlo, l'Unione si è dotata di una polizia federale - la USIS (Union Security and Investigation Service). Questa che stai per leggere è la storia di Boris, un giovane commissario dell'USIS, ex membro dei corpi speciali che non si è mai occupato prima di investigazioni, e dei ragazzi della sua squadra, il team HM1, che operano sulla terra, prevalentemente in Europa occidentale, e spesso in Italia. Due alieni, Gadhe e Tohran, emigrati nell'Unione, con le loro difficoltà d'integrazione con la specie dominante. Una nippocanadese, Mila, cresciuta nel lusso da genitori divorziati, con una forte vena artistica e una passione sfrenata per le arti marziali, la scienza, la danza e il genere maschile, decisamente fuori dalle regole, ma idealista e filantropa. Un informatico indiano, Said, con una grave disabilità motoria, si muove grazie a un complesso sistema di nanoelettrodi che lo fanno apparire un robot, timido, riservato e ai margini dell'agenzia, che vede nella nuova assegnazione la sua ultima spiaggia. I quattro sono capitanati dal suddetto Boris: papà italiano, mamma russa, è un uomo pratico e un leader silenzioso, dotato di uno spiccato senso del dovere, ossessionato segretamente dal mito della mamma eroina, vigilessa del fuoco morta in un incendio quando lui aveva solo cinque anni. Ex membro delle teste d cuoio, palestrato, esperto in armi, esplosivi, combattimento corpo a corpo e gestione delle operazioni, perennemente in cerca della forma fisica migliore. I cinque non sono certo un'unità investigativa d'élite dentro l'agenzia, ma il loro impegno è assoluto, la loro dedizione è totale. Sinceri, coraggiosi, generosi, non esitano a dare tutto per lo svolgimento delle missioni assegnate e la risoluzione dei casi affidati. Questa è la loro storia...

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Fantascienza , Fantasy Horror e Gothic » Fantascienza

Editore Accornero Edizioni

Formato Brossura

Pubblicato 14/05/2024

Pagine 296

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9791281155374

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "Boris Giuliano. Un poliziotto del XXIII secolo"

Boris Giuliano. Un poliziotto del XXIII secolo
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima