Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

C'era due volte il barone Lamberto

Gianni Rodari
pubblicato da Einaudi Ragazzi

Prezzo online:
15,20
16,00
-5 %
In omaggio il MINI TIN Pokemon
16,00
In omaggio il MINI TIN Pokemon
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
30 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Edizione celebrativa per il centenario dalla nascita del maestro della fantasia. Con un'introduzione di Matteo Bussola. In mezzo alle montagne c'è il lago d'Orta. In mezzo al lago c'è l'isola di San Giulio. Sull'isola c'è la villa del barone Lamberto, un signore molto vecchio, molto ricco, sempre malato. Le sue malattie sono ventiquattro, e solo il fedele maggiordomo Anselmo è in grado di ricordarsele tutte... Ma ecco che intanto piombano sull'isola il perfido nipote Ottavio, che mira ad impadronirsi dell'eredità, e una gang di banditi decisi a rapire il barone e a chiedere un riscatto enorme. Le storie di Rodari offrono divertimento e una girandola di situazioni e personaggi esilaranti: un modo di comprendere questo nostro mondo. "Leggere Gianni Rodari, incontrarlo presto sul tuo cammino, è una di quelle cose che ti cambiano la vita per sempre. Ma la sua magia, ho scoperto, è che riesce a cambiartela due volte. Se lo leggi da bambino, Rodari riesce a parlare a ciò che sei. Se lo leggi da adulto, o lo rileggi da genitore, Rodari si rivolge a ciò che sei diventato, ma parla ancora al bambino che custodisci dentro di te" (Matteo Bussola). Età di lettura: da 10 anni.

Dettagli down

Generi Bambini e Ragazzi » 10-13 anni

Editore Einaudi Ragazzi

Formato Rilegato

Pubblicato 21/01/2020

Pagine 144

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788866565727

Autore down

Gianni Rodari  

Gianni Rodari

Gianni Rodari è un autore che ha lasciato un’impronta significativa nella letteratura per l’infanzia, noto per la sua capacità di combinare fantasia e creatività nelle sue opere.

La sua produzione letteraria è vasta e variegata. Tra i suoi libri più conosciuti ci sono Favole al telefono, Il libro degli errori e C’era due volte il barone Lamberto.

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "C'era due volte il barone Lamberto"

C
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima