Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

«Dicie Vitruvio». Antonio da Sangallo il Giovane legge il «De architectura» - Francesco Benelli
«Dicie Vitruvio». Antonio da Sangallo il Giovane legge il «De architectura» - Francesco Benelli

«Dicie Vitruvio». Antonio da Sangallo il Giovane legge il «De architectura»

Francesco Benelli
pubblicato da Officina Libraria

Prezzo online:
36,10
38,00
-5 %
38,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
72 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Questo volume è fondato sull'analisi filologica e sull'interpretazione del materiale inedito costituito dalle postille e dai disegni di Antonio da Sangallo il Giovane (Firenze, 1484-Terni, 1546) che figurano sulle pagine dei suoi quattro esemplari del De Architectura di Vitruvio, unica fonte teorica sull'architettura greco-romana disponibile nel Rinascimento. Questi marginalia, confrontati per la prima volta con il corpus dei disegni degli Uffizi di Antonio e con la sua architettura progettata e realizzata, consentono di ricostruire il percorso psicologico e culturale che l'architetto fiorentino compie dagli studi sul trattato latino alla realizzazione dei propri progetti. Tale percorso è a volte lineare, altre invece tortuoso e non privo di errori e fraintendimenti, ma è allo stesso tempo profondamente innovativo. Esso permette inoltre di comprendere il modo di ragionare di un architetto della prima metà del Cinquecento del quale rimangono - caso unico per questo periodo - libri annotati, disegni, progetti e opere. Studiando Vitruvio, Antonio affronta tutti gli aspetti dell'arte edificatoria classica, da quelli urbani fino ai minimi dettagli della decorazione, leggendo la fonte alla luce della conoscenza del suo tempo sull'architettura e la topografia della Roma antica, ancora in parte vista attraverso le lenti della cultura medievale.

Dettagli down

Generi Architettura Design e Moda » Architettura e Urbanistica » Storia dell'architettura » Architetti e studi d'architettura , Arte Beni culturali e Fotografia » Storia dell'arte » Rinascimento dal 1400 al 1600

Editore Officina Libraria

Collana Arco

Formato Brossura

Pubblicato 31/05/2024

Pagine 212

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788833672496

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "«Dicie Vitruvio». Antonio da Sangallo il Giovane legge il «De architectura»"

«Dicie Vitruvio». Antonio da Sangallo il Giovane legge il «De architectura»
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima