Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Cos'è l'economia del Sudafrica

L'economia del Sudafrica è un'economia mista, con mercati emergenti ed economia a reddito medio-alto, uno dei soli otto paesi di questo tipo in Africa. L'economia è l'economia più industrializzata, tecnologicamente avanzata e diversificata dell'Africa. Dopo il 1996, al termine di oltre dodici anni di sanzioni internazionali, il prodotto interno lordo (PIL) nominale del Sudafrica è quasi triplicato, raggiungendo un picco di 416 miliardi di dollari nel 2011. Nello stesso periodo, le riserve valutarie sono aumentate da 3 miliardi di dollari a quasi 50 miliardi di dollari, creando un'economia diversificata con una classe media considerevole e in crescita, entro due decenni dalla fine dell'apartheid.

Come trarrai vantaggio

(I ) Approfondimenti e convalide sui seguenti argomenti:

Capitolo 1: Economia del Sud Africa

Capitolo 2: Economia del Cile

Capitolo 3: Economia della Danimarca

Capitolo 4: Economia della Giamaica

Capitolo 5: Economia del Lesotho

Capitolo 6: Economia di Malta

Capitolo 7: Economia della Namibia

Capitolo 8: Economia della Slovacchia

Capitolo 9: Economia dello Swaziland

Capitolo 10: Economia degli Stati Uniti

Capitolo 11: Distribuzione del reddito

Capitolo 12: Economia della Spagna

Capitolo 13: Storia economica dello Zimbabwe

Capitolo 14: Disuguaglianza nel Sudafrica post-apartheid

Capitolo 15: Economia della Svezia

Capitolo 16: Economia del Portogallo

Capitolo 17: Liberalizzazione economica in India

Capitolo 18: Cause della povertà

Capitolo 19: Povertà in Nigeria

Capitolo 20: Programmi di assistenza sociale in Sud Africa

Capitolo 21: Disuguaglianza di ricchezza in Sud Africa

(II) Rispondere alle principali domande del pubblico sull'economia del Sud Africa.

(III) Esempi reali dell'utilizzo dell'economia del Sud Africa in molti campi.

A chi è rivolto questo libro

Professionisti, studenti universitari e laureati, appassionati, hobbisti e coloro che desiderano andare oltre le conoscenze o le informazioni di base per qualsiasi tipo di economia del Sudafrica.

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "Economia del Sudafrica"

Economia del Sudafrica
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima