Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Cos'è l'economia del profitto

Nel campo dell'economia, il profitto è definito come la differenza tra tutti i costi degli input di un'entità economica e il reddito che l'entità ha ricevuto dalle sue uscite. Questa differenza è detta anche plusvalore. Sottraendo il costo complessivo dalle entrate totali, che includono sia i costi espliciti che quelli impliciti, si ottiene il costo.

Come trarrai vantaggio

(I) Approfondimenti e convalide sui seguenti argomenti:

Capitolo 1: Profitto (economia)

Capitolo 2: Duopolio

Capitolo 3: Microeconomia

Capitolo 4: Monopolio

Capitolo 5: Concorrenza monopolistica

Capitolo 6: Oligopolio

Capitolo 7: Concorrenza perfetta

Capitolo 8: Concorrenza imperfetta

Capitolo 9: Discriminazione di prezzo

Capitolo 10: Massimizzazione del profitto

Capitolo 11: Profitto di monopolio

Capitolo 12: Efficienza allocativa

Capitolo 13: Paradosso di Bertrand (economia)

Capitolo 14: Potere di mercato

Capitolo 15: Reddito marginale

Capitolo 16: Struttura del mercato

Capitolo 17: Concorrenza (economia)

Capitolo 18: Distorsione del mercato

Capitolo 19: Modello di tradeoff di Williamson

Capitolo 20: Modello Bertrand-Edgeworth

Capitolo 21: Prezzo di monopolio

(II) Rispondere alle principali domande del pubblico sull'economia del profitto.

(III) Reale esempi mondiali di utilizzo dell'economia del profitto in molti campi.

A chi è rivolto questo libro

Professionisti, studenti universitari e laureati, appassionati, hobbisti e coloro che vogliono andare oltre le conoscenze o le informazioni di base per qualsiasi tipo di economia del profitto.

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "Economia del profitto"

Economia del profitto
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima