Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Elric. La saga

Michael Moorcock
pubblicato da Mondadori

Prezzo online:
26,60
28,00
-5 %
28,00
Disponibilità immediata. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
53 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Questa è una storia di emozioni mostruose e di ambizioni sfrenate. È una storia di sortilegi, di tradimenti e d'ideali onorevoli, di sofferenze e piaceri spaventosi, di amore amaro e di dolce odio. Questa è la storia di Elric di Melniboné.

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Fantasy , Fantasy Horror e Gothic » Fantasy

Editore Mondadori

Collana Oscar draghi

Formato Tascabile

Pubblicato 10/09/2019

Pagine 860

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788804710240

Traduttore Roberta Rambelli

Curatore Massimo Scorsone

Illustratore James Cawthorn  -  Robert Gould  -  Piotr Jablonski

1 recensioni dei lettori  media voto 3  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
1
2 star
0
1 star
0
Elric. La saga librisenzagloria

-

voto 3 su 5 Ecco la recensione completa della saga di Elric di Melniboné scritta da Michael Moorcock, per la prima volta ristampata e raccolta in volume unico da Oscar Mondadori. Le storie di Elric hanno fatto incontrare in maniera originale due sottogeneri, lo sword & sorcery con lheroic fantasy. Quelle qui assemblate si riferiscono alla saga principale, data alle stampe tra il 1961 e i 1977. Sono esclusi alcuni atri volumi paralleli pubblicati da noi e senza contare ovviamente i fumetti che espandono la storia ma scritti da altri autori. Il risultato è un corposo volume di 860 pagine, ben curato, maneggevole nonostante tutto. La copertina è realizzata da Manuela Scalia e Malleus. Le pagine, di grammatura non indimenticabile, sono intervallate da due ordini di disegni. I primi, i meno frequenti, sono pagine pittoriche a colori realizzate di recente da Robert Gould e Piotr Jablonski. I secondi sono le numerose e oniriche illustrazioni originali in bianco e nero firmate dal 1978 al 1980 firmate da James Cawthorn. Peccato per la mancanza di una mappa delle terre magiche e di un dizionario delle creature; di mappe è citata quella del 1992 elaborata sempre da Cawthorn, ma di cui la presente raccolta non serba traccia. Si paga lo scotto, come in tutte le raccolte di feuilletton pubblicati a puntate, di dover rileggere descrizioni ridondanti dei personaggi che lautore sente ogni volta lobbligo di presentare nuovamente al lettore. Lincedere però di una scrittura lineare e dispersiva al tempo stesso, esattamente come lincedere del suo protagonista dai capelli lattei, è distante dallepica di Howard, dalla magia di Tolkien e dalla brutalità di Martin, ma al contempo le comprende tutte quante. Come lAnello del Potere...

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima