Tra le mura del Grave, l'orfanotrofio in cui Nica è cresciuta, si raccontano da sempre storie e leggende a lume di candela. La più famosa è quella del fabbricante di lacrime, un misterioso artigiano dagli occhi chiari come il vetro, colpevole di aver forgiato tutte le paure e le angosce che abitano il cuore degli uomini. Ma a diciassette anni per Nica è giunto il momento di lasciarsi alle spalle le favole tetre dell'infanzia. Il suo sogno più grande, infatti, sta per avverarsi. I coniugi Milligan hanno avviatole pratiche per l'adozione e sono pronti a donarle la famiglia che ha sempre desiderato. Nella nuova casa, però, Nica non è da sola. Insieme a lei viene portato via dal Grave anche Rigel, un orfano inquieto e misterioso, l'ultima persona al mondo che Nica desidererebbe come fratello adottivo. Rigel è intelligente, scaltro, suona il pianoforte come un demone incantatore ed è dotato di una bellezza in grado di ammaliare, ma il suo aspetto angelico cela un'indole oscura. Anche se Nica e Rigel sono uniti da un passato comune di dolore e privazioni, la convivenza tra loro sembra impossibile. Soprattutto quando la leggenda torna a insinuarsi nelle loro vite e il fabbricante di lacrime si fa improvvisamente reale, sempre più vicino. Eppure Nica, dolce e coraggiosa, è disposta a tutto per difendere il suo sogno, perché solo se avrà il coraggio di affrontare gli incubi che la tormentano, potrà librarsi finalmente libera come la farfalla di cui porta il nome.
Erin Doom, il cui vero nome è Matilde, è una scrittrice emiliana di circa 30 anni, che ha conquistato il mondo della letteratura Young Adult con una serie di successi straordinari. La sua carriera è iniziata sulla piattaforma di lettura Wattpad, dove si è fatta conoscere con il nickname Dreams Eater, ottenendo subito un notevole successo tra i lettori. Solo nel maggio 2023, durante la sua
La storia si inserisce nel genere del romance e del dramma, affrontando tematiche delicate come la sofferenza, l'amore e il percorso di crescita personale.
Vera, una giovane donna che si trova a fare i conti con la sua vita e le sue emozioni dopo aver vissuto una serie di eventi traumatici.
La trama ruota intorno a un mondo oscuro e misterioso dove le lacrime e il dolore sono legati a esperienze profonde e personali.
Vera si scontra con un amore tormentato, una serie di perdite e un mondo che sembra non offrirle alcun tipo di consolazione.
In questo contesto, il fabbricante di lacrime diventa una metafora della sua stessa condizione: un essere che costruisce e manipola il proprio dolore.
La storia è intensa e commovente, e la protagonista si trova spesso in situazioni emotivamente complicate, che la mettono alla prova e la spingono a riflettere sul proprio valore e sulla sua capacità di affrontare il dolore. La tensione narrativa cresce con il susseguirsi degli eventi, mentre Vera cerca di trovare un equilibrio tra le sue emozioni contrastanti e la necessità di guarire.
Se sei un appassionato di storie d'amore complicate e di personaggi che lottano con il loro dolore, questo libro potrebbe essere una lettura che ti toccherà nel profondo. La sua capacità di evocare emozioni e di esplorare le sfumature più intime dell'animo umano lo rende un'opera che merita sicuramente di essere letta.
LIBRERIA MONDADORI PONTECAGNANO MAXIMALL.
Fabbricante di lacrime
Angela Marchioni - 02/12/2024 14:01
5/
5
Molto bello, toccante e profondo. Scrittura piacevole. Per quanto mi riguarda, mi è dispiaciuto finirlo.
Fabbricante di lacrime
mondadori_bookstore_mondojuve - 27/10/2024 15:13
5/
5
Una travagliata storia d'amore tra due ragazzi cresciuti insieme in orfanotrofio e reduci da esperienze negative che si danno una seconda possibilita'.
Consigliato a ragazzi/e giovani che amano il romanticismo.
Alexandra, Mondadori Bookstore Mondojuve Vinovo
Fabbricante di lacrime
Lady Aileen - 25/07/2024 19:12
1/
5
Fabbricante di lacrime è un romance (a dispetto della cover che fa pensare a un fantasy) autoconclusivo che racconta la storia di due adolescenti cresciuti in orfanotrofio che si ritrovano a essere adottati dalla stessa coppia e ad innamorarsi (lui lo è già ma fa di tutto per farsi odiare perché non si ritiene degno).
La storia è raccontata per la maggior parte dalla protagonista femminile, Nica ma di tanto in tanto spuntano capitoli in terza persona dal punto di vista di Rigel, il protagonista maschile.
Sinceramente, la tentazione di abbandonarlo è stata tanta ma grazie alla voce narrante sono riuscita, a fatica, a finirlo.
Secondo me, il romanzo aveva bisogno di un vero editing perché ci sono frasi che non hanno alcun senso e anche la struttura del romanzo è rimasta troppo legata a Wattpad (dove è stato pubblicato inizialmente), invece andava adattato affinché diventasse più scorrevole.
La trama è alquanto risicata e si dipana in una serie di episodi slegati tra loro, i protagonisti sono poco credibili (invece, i secondari fanno solo da contorno e non aggiungono niente alla storia), stile di scrittura pomposo e questo appesantisce ancora di più la lettura.
I personaggi maschili (tranne il padre adottivo) sono tutti dipinti come negativi per far risaltare Rigel come il buono ma in realtà anche lui non è un santo (va in giro a picchiare la gente, ruba foto dalla camera della protagonista e la protagonista stessa inizialmente ha paura di lui).
Tematiche serie come abusi, malattie e ladozione vengono trattati in maniera troppo superficiale e frettolosa per finire unambientazione, salvo qualche cenno qui e là, poco curata.
Non mi spiego il successo di questo libro ma guardando letà media di chi lo ha apprezzato si possono azzardare delle ipotesi.
Fabbricante di lacrime
martina0013 - 25/02/2024 16:25
4/
5
Libro bellissimo come significato ma pieno di descrizioni che leggono il tutto un po' noioso ma dettagli.
Fabbricante di lacrime
ilass._010 - 19/07/2023 20:46
5/
5
So che questo libro non è per tutti ma se vi soffermate anche solo al significato profondo di sto libro vi piacerà davvero tanto, sì è vero ci sono un po di ripetizioni, ma ci sta visto che anche l'autrice era verso le sue prime armi, al 50% piace e all'altro 50 no, quindi se volete leggerlo è meglio non chiedere un consiglio o qualcosa del genero a qualcuno, invece leggete la trama così capirete se è nel vostro genere sì o no.
Comunque credo che sia uno dei miei preferiti e come se qualcuno mi avesse lanciato una freccia di consapevole e realtà, poi la storia nel complesso è belliiiiiiiiiiissiima .
Non vedo ora di leggere Stigma !!!!!!
Fabbricante di lacrime
lilouitalia1 - 15/01/2023 09:14
5/
5
è il miglior romanzo che abbia mai Leto non vedo l'ora di ricevere come cade la neve
Fabbricante di lacrime
Emanuela Chi. - 31/05/2022 09:48
3/
5
Non ho letto la trama e dal titolo credevo fosse un thriller....mi sono trovata a leggere un Harmony da 600 pagine, per carità l'ho letto ma ho saltato molte molte righe, aggettivi mielosi ripetuti, con metà delle pagine poteva essere un libro carino per amanti del rosa
Libreria Pontecagnano Maximall - 11/03/2025 14:28
Angela Marchioni - 02/12/2024 14:01
mondadori_bookstore_mondojuve - 27/10/2024 15:13
Lady Aileen - 25/07/2024 19:12
martina0013 - 25/02/2024 16:25
ilass._010 - 19/07/2023 20:46
lilouitalia1 - 15/01/2023 09:14
Emanuela Chi. - 31/05/2022 09:48