Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Focus magistratura. Concorso magistratura 2023: Penale, civile, amministrativo. 1.
Focus magistratura. Concorso magistratura 2023: Penale, civile, amministrativo. 1.

Focus magistratura. Concorso magistratura 2023: Penale, civile, amministrativo. 1.


pubblicato da Neldiritto Editore

Prezzo online:
23,75
25,00
-5 %
25,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
48 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

La rivista "Focus" - nell'affiancarsi agli altri volumi NelDiritto dedicati alla preparazione per gli appuntamenti concorsuali e idoneativi più importanti per il giurista (Manuali Superiori, Compendi superiori, Giurisprudenza del magistrato, Temi e Tracce, Mappe e Schemi) - completa un progetto ideato per tutti coloro che si accingono a sostenere il concorso per magistrato ordinario, altri concorsi superiori (per esempio quello per giudice amministrativo e contabile) o l'esame orale rafforzato per Avvocato. Il Focus ha una struttura articolata, pensata per venire incontro alle diverse esigenze da soddisfare nel percorso di formazione e aggiornamento. Per ciascuna delle tre materie, la trattazione è suddivisa in tre Sezioni principali, "La questione", "La sentenza chiave" e "L'Editoriale". Nella Sezione La questione, prendendo spunto dalle più recenti decisioni giurisprudenziali, si dà atto di molteplici questioni problematiche al centro del confronto dinanzi alle Corti, con un approccio "asciutto", ma sempre attento a fornire le coordinate essenziali della disciplina e del più ampio sistema normativo e interpretativo di riferimento. La Sezione La sentenza chiave, invece, è dedicata ad una decisione assai rilevante, per l'importanza delle statuizioni contenute o degli effetti di sistema che può innescare. Gli Editoriali sono, infine, dedicati a temi che si caratterizzano per una peculiare centralità nell'evoluzione giurisprudenziale e dottrinale. In questo numero, i tre Editoriali sono dedicati a temi di grandissimo interesse. Nella Parte di diritto penale, sono esaminate le questioni interpretative poste dal c.d. regime ostativo, previsto dall'art. 4-bis ord. pen, appena modificato dal recentissimo d.l. 31 ottobre 2022, n. 162; in quella di diritto civile, si esamina il rilievo del consenso quale strumento di tutela del minore nel contesto digitale; nella Parte di diritto amministrativo, sono analizzati i differenti strumenti amministrativi di contrasto alle mafie, dalle interdittive, al controllo giudiziario, fino alla c.d. prevenzione collaborativa, introdotta dal recente d.l. 6 novembre 2021, n. 152, conv. in l. 29 dicembre 2021, n. 233. Alle tre Sezioni indicate si affianca un Approfondimento, dedicato ad un istituto giuridico interessato da rilevanti innovazioni, che ne giustificano un esame a tutto tondo, comprensivo dei risvolti interpretativi e sistematici connessi alle novità introdotte.

Dettagli down

Generi Economia Diritto e Lavoro » Diritto » Procedura civile » Test e Concorsi » Diritto penale » Diritto amministrativo e costituzionale » Concorsi ed Esami

Editore Neldiritto Editore

Formato Libro

Pubblicato 21/12/2022

Pagine 320

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9791254703571

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "Focus magistratura. Concorso magistratura 2023: Penale, civile, amministrativo. 1."

Focus magistratura. Concorso magistratura 2023: Penale, civile, amministrativo. 1.
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima