Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Favola per adulti.
Il Cavalier Baggiani è il datore di lavoro della maggior parte degli abitanti di Bagnamare ed è anche proprietario della maggior parte delle abitazioni, sicché i bagnamaresi sono in buona parte allo stesso tempo suoi dipendenti e suoi affittuari. Un giorno il cavaliere aumenta gli affitti del 30%. Per molte delle famiglie si profila la rovina. A partire da questo evento ha inizio una ribellione pacifica ma inesorabile, che comincia con una serie di visite misteriose da parte di gatti dotati di parola che convincono gli inquilini a lasciare gli appartamenti. Intere famiglie si trasferiscono con il loro armadio nell'isola ecologica dove nasce un villaggio dalle strane regole, la cui vita sembra guidata dal buon senso, ma anche da qualcosa di magico.

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Romanzi contemporanei

Editore 0111edizioni

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 16/07/2015

Lingua Italiano

EAN-13 9788863079050

2 recensioni dei lettori  media voto 4  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
1
3 star
1
2 star
0
1 star
0
I gatti negli armadi lauravargiu1976

-

voto 3 su 5 Fuga dalla società dei consumi Una bella lettura, scorrevole e molto ben scritta, questa di Oreste Brondo. Pubblicata dalla Zerounoundici, I gatti negli armadi è una favola moderna che si rivolge ai bambini che albergano ancora nel nostro cuore dadulti. Una storia di briosa fantasia che però, a ben guardare, non esclude una base di realtà, di certo non delle più confortanti: sullo sfondo di una città dominata dai colossali interessi economici di un uomo daffari che non guarda in faccia niente e nessuno, il Cavalier Baggiani, allimprovviso un pionieristico gruppetto di abitanti, destinato presto a infoltirsi, si trasferisce a vivere in unisola ecologica, una di quelle per i rifiuti, allinterno di vecchi armadi dogni dimensione. Nelle notti precedenti, da quegli stessi armadi, hanno fatto capolino misteriosi gatti parlanti che, guidati da un bizzarro personaggio, si sono prodigati per convincere la gente che un altro genere di vita è possibile: non più vivere per lavorare da mattina a sera per pagare affitti esorbitanti e fare obbligatoriamente la spesa nei grandi supermercati, in una dimensione praticamente alienante, ma lavorare per vivere bene e nutrire sogni, desideri, passioni. A conti fatti, una vera e propria fuga dalla miserabile società dei consumi, dove, oramai figli dellomologazione, altro non siamo che numeri tenuti a spendere e a consumare, mentre la felicità, questa semisconosciuta, cede il passo a frustrazione e insoddisfazione. Una storia originale, a tratti pure divertente, e soprattutto ricca di spunti di riflessione.
I gatti negli armadi ettore.leandri

-

voto 4 su 5 Libro davvero particolare, racconta la storia fantastica del re dei gatti, personaggio misterioso, ma estremamente positivo, che aiuta gli abitanti di Bagnamare, infelici e sfruttati da ogni parte. Le pagine scorrono veloci in questopera che presenta parti ironiche e divertenti, ma anche a volte drammatiche e patetiche (infatti consiglio la lettura da adolescenti in poi, nonostante non ci siano situazioni particolarmente violente). Il finale è inaspettato e davvero interessante, raccontato con cura e fantasia. Quello che mi ha colpito del libro è lo stile, capace con poche parole di descrivere personaggi fantastici e luoghi senza essere prolisso, anzi, trasportando il lettore nel mondo da lui creato e invogliandolo nella lettura; nel complesso un buon libro.

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima