Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il canto dei cuori ribelli

Thrity Umrigar
pubblicato da Libreria Pienogiorno

Prezzo online:
17,95
18,90
-5 %
18,90
Disponibilità immediata. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
36 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Aveva quattordici anni Smita quando con la sua famiglia ha dovuto lasciare l'India in circostanze drammatiche. Una volta al sicuro in America, ha scacciato dal cuore la nostalgia per i crepuscoli aranciati e il profumo inebriante dei cibi che il padre le comprava dai venditori ambulanti e giurato a se stessa che mai più sarebbe tornata in quei luoghi che l'avevano così profondamente ferita. Ma anni dopo si ritrova a dover accettare con riluttanza l'incarico di coprire una storia di cronaca a Mumbai, per il suo giornale. Seguendo il caso di Meena - una giovane donna sfigurata brutalmente dai suoi fratelli e dai membri del suo villaggio per aver sposato un uomo di un'altra religione - Smita si ritrova di nuovo faccia a faccia con una società che appena fuori dallo skyline luccicante delle metropoli le pare cristallizzata in un eterno Medioevo, in cui le tradizioni hanno più valore del cuore del singolo, e con una storia che minaccia di portare alla luce tutti i dolorosi segreti del suo passato. Eppure, a poco a poco le sue difese cominciano a vacillare, i ricordi a riaffiorare e la passione a fare nuovamente breccia in lei... Sullo sfondo di un meraviglioso Paese sospeso tra modernità e oscurantismo, in un crescendo di tensione, due donne coraggiose e diversamente ribelli si confrontano con le conseguenze di due opposti concetti di onore e di libertà, in una storia indimenticabile di tradimento, sacrificio, devozione, speranza e invincibile amore.

Dettagli down

Generi Romanzi e letteratura » Contemporanei » Italiani » Stranieri

Editore Libreria Pienogiorno

Formato Brossura

Pubblicato 24/04/2024

Pagine 400

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9791281368286

Traduttore Sara Puggioni

4 recensioni dei lettori  media voto 3  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
1
3 star
1
2 star
1
1 star
1
Il canto dei cuori ribelli libreria.marcianise

-

voto 4 su 5 Questo romanzo toccante e potente esplora temi di dolore, speranza e resilienza. La storia segue due donne, Meena e Smita, le cui vite si intrecciano in modi profondi e significativi. Meena, una giovane donna indù sfigurata dai suoi stessi fratelli per aver sposato un uomo musulmano, rappresenta la lotta contro le tradizioni oppressive e la violenza domestica. Smita, una giornalista indiana-americana, torna in India per coprire la storia di Meena, e nel farlo, si confronta con il proprio passato e le sue paure. Il romanzo è una testimonianza della forza delle donne e della loro capacità di superare le avversità. Umrigar scrive con una sensibilità e una profondità che rendono i personaggi realistici e affascinanti. La narrazione è ricca di emozioni e riflessioni, e offre uno sguardo sincero e crudo sulla realtà delle donne in India. Uno degli aspetti più affascinanti del libro è il modo in cui Umrigar esplora il tema della libertà e della giustizia. Le protagoniste lottano non solo per la loro libertà personale, ma anche per quella delle altre donne, cercando di cambiare una società che spesso le opprime. "Il canto dei cuori ribelli" è un romanzo che lascia un segno duraturo nel cuore del lettore. È una storia di dolore e speranza, di sacrificio e amore, che celebra la forza e la resilienza delle donne. Un'opera che merita di essere letta e riflessa. Annamaria C.
Il canto dei cuori ribelli libreria.casalbertone

-

voto 2 su 5 Il confronto con 'mille splendidi soli' suggerito in copertina ci promette una lettura indimenticabile, le grandi vendite di Natale lo hanno riportato in classifica però... non mi ha convinta completamente. Se approcciate a certi temi per la prima volta probabilmente entrerete nella storia e nelle vicende narrate, ma se non siete nuovi a questo genere forse lo troverete banale, nonostante i temi trattati siano così drammatici. Simona.
Il canto dei cuori ribelli mondadoripergolesi6

-

voto 3 su 5 Il libro "Il canto dei cuori ribelli" di Thrity Umrigar è un romanzo toccante e profondo che esplora temi di dolore, speranza e giustizia. La narra le vite di due donne, Meena e Smita, le cui strade si incrociano in modi totalmente inaspettati. Meena, una giovane donna indù sfigurata dai suoi fratelli per aver sposato un uomo musulmano, e Smita, una giornalista americana di ritorno in India per caprire il caso di Meena. Il romanzo come detto, affronta e approfondisce le difficoltà e le contraddizioni della società indiana, mescolando elementi di realtà e fantasia in una narrazione molto avvincente e sicuramente commovente. La brava scrittrice Umrigar riesce a creare personaggi che sono ben sviluppati e una trama che davvero cattura l'attenzione di noi lettori, facendogli riflettere sul valore della libertà e dell'impegno civile. Buona lettura! Mattia.
Il canto dei cuori ribelli angelamarchioni1965

-

voto 1 su 5 Mi sono fatta convincere dalla trama, ma l 'ho trovato lento e noioso e non sono nemmeno riuscita a finirlo.

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima