A Santa Maria Traicolli vive Francesco Forte, un quindicenne orfano di padre che non ha molti amici e che passa le giornate immerso nella natura. Il suo vero rifugio, però, sono i fumetti: quelle storie di supereroi lo appassionano e lo proteggono dai Meschini, i bulletti del paese. Ma cosa succederebbe se anche lui potesse trasformarsi in uno dei supereroi delle sue storie preferite? Quello che doveva essere solo un atto di protezione verso un cane randagio del paese, si trasformerà per Francesco in una porta verso un mondo a lui del tutto sconosciuto: Altrove, il luogo in cui abitano i Guardiani della Natura.
Questo libro è molte cose. E' un libro giovane, scritto con i canoni moderni, quindi leggeri ma non per questo è superficiale. Parla di supereroi e a chi piace questo genere, questo dovrebbe bastare se si ama anche la lettura. Ma come molte storie di supereroi, la vera trama è il cambiamento, l'affrontare l'ignoto, il superare i propri limiti, fare quello che è giusto anche se si ha paura di farlo, amicizia, onore, rispetto e tutto quello che una tematico come "esseri super eroi" si porta dietro. Lo consiglio quindi come romanzo formativo, per coloro che hanno figli cui far leggere libri pieni di buoni propositi. Non deluderà!
Il distintivo dei guardiani
manciniubaldo71 - 19/01/2023 19:11
5/
5
Sono stato tra quelli che hanno letta la versione selfp. e già allora mi piacque! Ora, con una CE alle spalle e tutto il lavoro di editing, sono certo che sarà una storia alla HULK.. che spacca! Se amate i super eroi e la natura, se avete figli pre adolescenti che possono amare queste cose, questo è il libro che vi consiglio!
buenhombre - 26/01/2023 19:34
manciniubaldo71 - 19/01/2023 19:11