Composto in Cina ben 500 anni prima della nascita di Cristo, questa "Arte della guerra" rappresenta il più antico trattato di strategia militare. Il suo contenuto ha influenzato ampiamente nei secoli la filosofia orientale, e oggi questo testo viene utilizzato nelle scuole di management in tutto il mondo. Perché Sun Tzu non si limita a dare precetti per sconfiggere i nemici sul campo di battaglia. Ma ci insegna a gestire i conflitti in modo profondo e non distruttivo, perché anche nella nostra vita quotidiana "la miglior battaglia è quella che vinciamo senza combattere".
La miglior battaglia é quella che vinciamo senza combattere CIT
Sun Tzu l'arte della guerra é si un trattato di strategia militare ma al contempo un testo filosofico su come affrontare le sfide della vita partendo da una visione più ampia e più alta.
La valutazione dell'imprenscindibile interazione delle componenti fisiche ed energetiche che ci circondano può trasformare quella che in apparenza può sembrare una decisione perdente in una vincente strategia.
Ci sono strade da non seguire
Ci sono eserciti da non colpire
Ci sono città da non assediare
Ci sono terreni su cui non combattere
Ci sono ordini del sovrano da non eseguire CIT.
Bookstore Rozzano Fiordaliso
.
libreria_fiordaliso - 02/12/2024 11:11