Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il libro ripercorre alcuni momenti della sua vicenda esistenziale del drammaturgo Ercole Luigi Morselli (1882-1921), attraverso il racconto, tra realtà storica e finzione letteraria, della moglie Bianca.
Bianca Bertucci, vedova Morselli, nel 1925 si trova nel convento di San Giovanni Rotondo, dove ha deciso di ritirarsi insieme alla figlia Giuliana, dopo la morte del marito. Qui rievoca la sua vita insieme a Ercole Luigi, concentrandosi sugli anni 1905 e 1906, periodo in cui si sono conosciuti, innamorati e, infine, sposati. Lei, promettente pianista romana, allieva del maestro Sgambati a Santa Cecilia, condividerà le sorti alterne del suo amato con ostinata abnegazione. Lui, giovane intellettuale pesarese, elegante, avventuroso e pronto a conquistare il mondo, si avvicinerà più volte al successo e altrettante precipiterà nel fallimento artistico.
Solo nel 1919, quando il suo Glauco trionfa al Teatro Argentina di Roma, verrà celebrato come
nuovo astro nascente della drammaturgia italiana. Non avrà però il tempo di godersi la fama, poiché due anni dopo morirà di tubercolosi. Bianca gli sopravvive a lungo conservando nella propria anima
e nel proprio corpo le stigmate di un amore assoluto che la condurrà alle soglie della follia.

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Autobiografie e biografie letterarie » Narrativa d'ambientazione storica , Gialli Noir e Avventura » Romanzi storici

Editore Maurizio Valtieri

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 05/02/2022

Lingua Italiano

EAN-13 9791220895446

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "La signora M"

La signora M
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima