Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Lettera ai truffatori dell'islamofobia che fanno il gioco dei razzisti - Charb
Lettera ai truffatori dell'islamofobia che fanno il gioco dei razzisti - Charb

Lettera ai truffatori dell'islamofobia che fanno il gioco dei razzisti

Charb
pubblicato da Piemme

Prezzo online:
7,00
14,00
-50 %
Outlet fino al 60%
14,00
Outlet fino al 60%
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
14 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Il 5 gennaio 2015, due giorni prima di venire ucciso nell'attentato al suo giornale insieme a undici suoi colleghi, tra cui alcuni dei più noti vignettisti satirici europei, il direttore di Charlie Hebdo, Charb (Stéphane Charbonnier), ha consegnato al suo editore quello che di fatto è diventato il suo manifesto, e il suo testamento editoriale. Ripercorrendo alcune delle pagine più significative della storia di Charlie, con tutte le minacce e le polemiche che le hanno accompagnate, Charb risponde con acutissima e pungente logica alle accuse di islamofobia dei benpensanti che, insieme a fatwa e attentati, il suo giornale si è attirato pubblicando le vignette su Maometto. "In virtù di quale contorta teoria l'umorismo dovrebbe essere meno compatibile con l'islam, rispetto a qualunque altra religione? Dire che l'islam è incompatibile con l'umorismo è altrettanto assurdo che sostenere che l'islam non è compatibile con la democrazia, o con la laicità... Se lasciamo intendere che si possa ridere di tutto tranne che di certi aspetti dell'islam perché i musulmani sono molto più suscettibili del resto della popolazione, non li stiamo forse discriminando?" Arguto, lucido, e tragicamente profetico, in queste pagine postume Charb replica non solo ai suoi assassini, ma anche all'ipocrisia e al paternalismo - borghese, bianco e fintamente di sinistra di quella classe politica e intellettuale che negli anni ha pericolosamente isolato il giornale. Ricordandoci che sottomettere gli individui e la loro libertà ad altri principi, fossero anche le loro credenze, non può che rappresentare un tragico errore.

Dettagli down

Generi Politica e Società » Attualità internazionale » Comunicazione e Media » Studi sulla comunicazione » Giornalismo e editoria » Politica e Istituzioni » Diritti umani » Propaganda, controllo politico e libertà » Studi di Genere e gruppi sociali » Gruppi e classi sociali , Lingue e Dizionari » Corsi di lingua e cultura francese » Storia e società francese , Religioni e Spiritualità » Islam » Civilà islamica , Romanzi e Letterature » Reportage e raccolte giornalistiche

Editore Piemme

Formato Brossura

Pubblicato 01/06/2015

Pagine 89

Lingua Italiano

Titolo Originale Lettre aux escrocs de l'islamophobie qui font le jeux del racistes

Lingua Originale Francese

Isbn o codice id 9788856650020

Traduttore Z. Benedetti

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "Lettera ai truffatori dell'islamofobia che fanno il gioco dei razzisti"

Lettera ai truffatori dell
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima