Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Memorytest di diritto processuale penale. Nuova ediz.
Memorytest di diritto processuale penale. Nuova ediz.

Memorytest di diritto processuale penale. Nuova ediz.


pubblicato da Neldiritto Editore

Prezzo online:
10,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
20 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Chi studia per gli esami universitari o per i concorsi pubblici ha un bisogno "vitale" di saggiare l'andamento dello studio e di verificare se sta dando i risultati auspicati. Questi strumenti di verifica mancano ed è invece "molto opportuno" avere tempestiva contezza di come la preparazione procede! Con la Collana Memorytest è possibile allora affiancare alla preparazione teorica una corrispondente verifica. In questa prospettiva, i volumi Memorytest sono diretti a stimolare il candidato nel fissare e memorizzare nozioni e concetti chiave, nonché nel collegare, cogliere e comprendere istituti e discipline. Come sono organizzati i Memorytest? Assai innovativa è la struttura dei Memorytest articolati nelle seguenti sei Sezioni: 1. Vero o falso; Quiz a scelta multipla; 3. Domande di esame; 4. Cerca l'errore; 5. Correlazioni (utilissime per saggiare la capacità di collegare le nozioni acquisite); 6. Caso da risolvere (utile per impossessarsi di istituti e discipline, facendone concreta applicazione). Nel costruire gli esercizi si è tenuto anche conto delle domande formulate nei più diffusi concorsi pubblici, nonché dei quiz più frequentemente somministrati nei concorsi con prova preselettiva. Come i Memorytest accompagnano una preparazione graduale e progressiva? Nel percorso di preparazione l'acquisizione compiuta delle conoscenze ha luogo in modo graduale. A tal fine, nei Memorytest, per ciascuna delle prime quattro indicate Sezioni ("Vero o falso", "Quiz a scelta multipla", "Domande di esame", "Cerca l'errore"), dopo gli esercizi di livello base, ne sono somministrati taluni con un livello più intenso di difficoltà, indicati con l'acronimo "LA" (id est, Livello avanzato). Sono, inoltre, indicati i capitoli e paragrafi dei corrispondenti volumi "Dispense d'Autore" e "Compendi d'Autore", nei quali le questioni sono trattate.

Dettagli down

Generi Economia Diritto e Lavoro » Diritto » Procedura civile » Procedura penale » Test e Concorsi » Concorsi ed Esami

Editore Neldiritto Editore

Formato Libro

Pubblicato 23/01/2023

Pagine 304

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9791254704097

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "Memorytest di diritto processuale penale. Nuova ediz."

Memorytest di diritto processuale penale. Nuova ediz.
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima