Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Micronazionalismo. Libertà, identità, indipendenza

Emanuele Pagliarin
pubblicato da youcanprint

Prezzo online:
0,00

Cosa sono le micronazioni? Piccoli gruppi di persone hanno dato vita a nuove nazioni, basate sull'aggregazione libera e spontanea di individui, in contrapposizione a larga parte degli stati odierni, sorta grazie all'uso della forza, attraverso sopraffazioni e raggiri che hanno portato all'imposizione forzata di un'identità e di un'autorità. La nascita e lo sviluppo di queste micronazioni hanno dato luogo al fenomeno del micronazionalismo, le cui origini sono da ricercare nel libertarismo, nelle idee di stati per associazione e stati per contratto ma anche nella semplice libertà di scelta insita nella natura umana.
Per la prima volta vengono descritte storia, cultura e caratteristiche delle centinaia micronazioni esistite o esistenti: micronazioni territoriali, che posseggono o rivendicano un territorio, rivendicazioni, che avanzano pretese in virtù di fatti legati al loro passato e micronazioni extra-territoriali. Esistono poi nazioni basate su territori artificiali, progetti di stati extraterrestri e persino su spazi virtuali.

Dettagli down

Generi Politica e Società » Ideologie e Teorie politiche » Ideologie politiche

Editore Youcanprint

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 06/10/2017

Lingua Italiano

EAN-13 9788892687981

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "Micronazionalismo. Libertà, identità, indipendenza"

Micronazionalismo. Libertà, identità, indipendenza
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima