Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Mistero e materia. Sulla relazione tra liturgia e architettura nel pensiero di Dom Hans van der Laan OSB (1904-1991) - Michel Remery
Mistero e materia. Sulla relazione tra liturgia e architettura nel pensiero di Dom Hans van der Laan OSB (1904-1991) - Michel Remery

Mistero e materia. Sulla relazione tra liturgia e architettura nel pensiero di Dom Hans van der Laan OSB (1904-1991)

Michel Remery
pubblicato da Libreria Editrice Vaticana

Prezzo online:
39,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
78 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Il volume illustra la relazione fra liturgia e architettura nel pensiero e nell'opera del monaco e architetto olandese Dom Hans van der Laan OSB. Il testo mostra come tutti i contributi di Van der Laan "si sono basati su una teoria onnicomprensiva della creazione di qualsiasi manufatto": abiti, arredi, case, città, sono tutti caratterizzati da una specifica armonia di proporzioni dovuta all'applicazione di uno schema proporzionale che il monaco chiama "il numero plastico".

Dettagli down

Generi Religioni e Spiritualità » Liturgia, Preghiere e Canti » Liturgia cristiana » Chiesa cattolica e altre Chiese cristiane » Chiesa cattolica romana

Editore Libreria Editrice Vaticana

Formato Libro

Pubblicato 19/11/2016

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788820998080

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "Mistero e materia. Sulla relazione tra liturgia e architettura nel pensiero di Dom Hans van der Laan OSB (1904-1991)"

Mistero e materia. Sulla relazione tra liturgia e architettura nel pensiero di Dom Hans van der Laan OSB (1904-1991)
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima