Sofia è appena stata piantata dal marito e quel fetente, non contento di spassarsela con una collega, pretende anche di toglierle la casa. E il momento, dunque, di radunare le cugine-amiche per una cena di consulto. C'è Costanza, la voce narrante, che non si è mai sposata perché l'uomo che ama è già sposato; Bibi, divorziata ma che sogna di riconciliarsi col marito; Irene, sempre sul punto di separarsi, ma che non si decide mai, e Veronica, l'unica senza problemi e per questo terrorizzata che tanta felicità non possa durare in eterno.
Divertente, spensierato, simpatico, e ben scritto. Lo consiglio per svagarsi dai problemi quotidiani.
Ne parliamo a cena
Anonimo - 11/12/2007 00:14
3/
5
Consiglio alle lettrici che amano le storie di donne di leggere questa divertente opera della Bertola. Vicende tutte al femminile, all'interno di una famiglia dove le protagoniste sono tutte cugine. Le varie vicende di ognuna di esse si intrecciano e si raccontano in una riunione a cena che da una vita è il loro appuntamento fisso.
Buona lettura.
XENIA
Ne parliamo a cena
N - 17/10/2007 23:35
5/
5
UNA VENTATA D'ARIA FRESCA! NON CONOSCEVO AFFATTO L'AUTRICE. E' STATA UNA LIETA SORPRESA PASSARE QUALCHE SERA IN COMPAGNIA DELLE PROTAGONISTE. UN APPLAUSO ALL'AUTRICE.
Ne parliamo a cena
Anonimo - 04/02/2003 17:13
4/
5
Un bel libro: carina la trama, simpatiche le cugine/amiche, lineare e pulito lo stile della Bertola.
Insomma un libro che si lascia leggere con molto piacere e in cui ogni donna può ritrovarvi un po' di se stessa.
Lo consiglio.
Anonimo - 22/11/2010 16:45
Anonimo - 11/12/2007 00:14
N - 17/10/2007 23:35
Anonimo - 04/02/2003 17:13