Il giovane capitano John Smith guida la spedizione che porterà l'avido governatore Ratcliffe sulle coste della Virginia in cerca di oro. Allo sbarco, lo nota una graziosa principessa pellerossa, Pocahontas, figlia del capo Powhatan che la vorrebbe sposata col valoroso guerriero Kocoum. La giovane, che ha come amici il procione Meeko e il colibrì Flit, ÿ colpita da un sogno premonitore con una freccia che gira in ogni direzione, che ella confida al suo spirito guida arboreo, Nonna Salice, la quale la incoraggia a seguire gli impulsi del suo cuore. In breve i due giovani sono attratti l'uno dall'altra, e la bussola che John le dona, con la sua mobile freccia, appare alla giovane la conferma del sogno. Mentre Ratcliffe fa scavare dappertutto alla ricerca dell'inesistente oro ed erigere un fortino, i guerrieri locali si armano per scacciare gli invasori. Pocahontas vorrebbe non vedere più John, ma lui ottiene un incontro notturno. Ma l'amica della principessa, Nakoma, avvisa il geloso Kocoum, che assale Smith. Ma l'indiano viene ucciso dal mozzo Thomas, che il governatore, insospettito per le sue assenze, ha messo sulle tracce di John che, catturato dagli indigeni, sta per essere giustiziato. Ma Pocahontas si oppone all'esecuzione ed invita a deporre le armi. Tutti obbediscono: mentre il perfido Ratcliffe decide di approfittarne e spara per uccidere Powhatan, Smith si frappone e riceve il colpo a lui destinato. Poi ÿ costretto a rimpatriare e lasciare così la principessa.
Pochaontas non è la classica principessa Disney a cui siamo abituati.
un'eroina che lotta per difendere le proprie origini dall invasore inglese che nulla cerca se non l'oro.
ma quando incontrerà john smith capirà che, davanti all'amore, le diversità etniche nulla possono.
le musiche che accompagnano questo capolavoro Disney, sono forse tra le migliori che un film d animazione possa vantare. un finale che commuove ci ricorda che molte volte i film disney vogliono insegnare una morale, che in questo caso è che non esiste diversità di razza.
Pocahontas
Filippo Gigante - 22/05/2013 16:12
4/
5
Con POCAHONTAS, la Disney omaggia per la prima volta sullo schermo un'eroina di colore. Il film, tratto dalla storia vera di una donna, indiana d'america che sposò un uomo inglese, John Rolfe, e a Londra, sul finire della sua vita, divenne una celebrità. Toccante il finale di questo film d'animazione che, al contrario della tradizione, finisce con un "per adesso va bene così, ci rivedremo presto". Ben definiti tutti i personaggi di contorno, una nonna salice che riesce a farci aprire il cuore con le sue parole e a sentire che nel vento, c'è sempre qualcosa da ascoltare.
nonsolosquola - 15/06/2014 22:23
Filippo Gigante - 22/05/2013 16:12